
Decisamente poco confortante la fotografia della criminalità nelle città italiane scattata dal Viminale. Al primo posto si piazza Milano, che con quasi 7mila reati denunciati ogni 100mila abitanti, è la capitale dello scippo. Tra i peggiori anche Roma e Rimini.
Maglia nera
Nella capitale della moda rispetto al 2022 le denunce sono in crescita del 3.5%. Numeri allarmanti quelli resi noti dal Sole 24 ore che vedono la città amministrata da Beppe Sala, come di un luogo in cui la percezione di insicurezza è altissima in tutte le sue zone. E c’è un dato fondamentale che dà la misura del comune sentire a Milano, quello relativo alle rapine in pubblica via, tornate ai livelli del 2007 con oltre 15mila episodi denunciati in dodici mesi nel 2012 e già oltre 8mila nel 2023.
LEGGI ANCHE: “Quant’è bello quando brucia Tel Aviv”: la frase shock dei liceali milanesi
Napoli vittima di pregiudizi ma più sicura
Il capoluogo campano, vittima da sempre di pregiudizi, stretto nella morsa della criminalità organizzata è ferma a un dato decisamente più basso di Milano: 81,3. La città lombarda del resto, peggiora di anno in anno e sembra aver preso una china pericolosissima.
Anche Roma sembra non brillare
Anche la Capitale sembra essere tra le meno sicure d’Italia. Nella Capitale le denunce sono in crescita del 5% rispetto al 2019 e i furti con destrezza non raggiungevano certi livelli da diversi anni. Nel 2022, infatti, si sono registrate oltre 26 mila denunce e dati simili si possono ritrovare solo tra il 2013 e il 2015. Un salita veloce che fa guadagnare qualche posizione alla città amministrata da Gualtieri. Completa il podio dei peggiori, assieme a Roma e Milano, la città di Rimini. Bologna, Firenze e Torino occupano rispettivamente la quarta, quinta e sesta posizione, seguite da Imperia, Livorno, Prato e Napoli.
LEGGI ANCHE: Ciclista ucciso da un’auto pirata, è caccia all’uomo
Barletta-Andria-Trani prima per furti d’auto
Analizzando le varie tipologie di reati nel rapporto redatto dal Sole 24 ore sui dati del Viminale, la provincia di Barletta-Andria-Trani ha la peggio per i furti d’auto in rapporto alla popolazione mentre La Spezia spicca per reati legati agli stupefacenti. Il primato per le violenze sessuali la si può trovare a Imperia, al primo posto anche nelle percosse e nella contraffazione.
LEGGI ANCHE: Selvaggia Lucarelli critica Fedez: “È il paparazzo di se stesso”