Vai al contenuto

Attacco anti-Israele a tre aeroporti italiani. Cosa succede e cosa si rischia

Pubblicato: 25/10/2023 12:33
Aerostazione di Bari
L’aeroporto “Karol Wojtyla” di Bari Palese

Attacco hacker anti-israeliano negli aeroporti pugliesi. La minaccia di un gruppo di hacker indiani, che in passato ha già colpito importanti siti istituzionali asiatici e israeliani. Si chiamano Mysterious team Bangladesh, e hanno tentato una minaccia alle strutture informatiche degli aeroporti pugliesi, della Valle d’Aosta e della Calabria.

L’avviso arriva direttamente dall’Agenzia per la cybersicurezza italiana ed è indirizzato a tutti i gestori interessati che si occupano di scali e altri servizi sensibili negli aeroporti, anche se si è trattato di un attacco hacker anti-israeliano negli aeroporti pugliesi. “L’attacco è di tipo Ddos, distributed denial of service. Mira a rendere indisponibile un sito web o altre risorse di rete inondandol” con un traffico di dati che fa andare ko il sistema”.

Aeroporti di Puglia, però, ha diramato una nota per confermare che il tentativo è fallito. “Aeroporti di Puglia comunica che dalle analisi effettuate non sono state rilevate compromissioni al funzionamento dei servizi web che tuttora sono regolarmente online”. Come sono regolari anche i sistemi informatici di Bari, Foggia e Brindisi.

L’Agenzia per la cybersicurezza informa che vigilerà anche per comprendere se si è trattato di uno stress-test degli hacker e per non dare ulteriori punti fermi per eventuali eventi futuri.

Leggi anche: Crisi israelo-palestinese, la diretta
Leggi anche: Israele, chi sono i bambini rapiti da Hamas: le immagini devastanti

Ultimo Aggiornamento: 26/10/2023 19:19