
Un guardia giurata gli chiede in maniera cordiale di spostare l’auto che ostruiva il passaggio dei pedoni e lui decide di investirlo perché ritiene inopportuna la richiesta. È successo all’interno del kiss&ride della stazione dei treni a Bologna.
Il 56enne che ha aggredito la guardia giurata ora deve rispondere del reato di resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali aggravate.
LEGGI ANCHE: Scontro frontale vicino a una curva, un morto e un ferito grave. Tornavano dal lavoro…
L’uomo ha tentato di investire la guardia giurata in retromarcia
La vittima di questo increscioso episodio, prestava all’interno del parcheggio rapido e durante lo svolgimento del turno di lavoro ha notato una Mercedes parcheggiata in modo tale da ostruire il passaggio dei pedoni. Rintracciato il proprietario dell’auto, l’ha invitato cortesemente a spostarla.
Da qui, la furia del 56enne bolognese che, palesemente infastidito, è salito in macchina e ha tentato di investire in retromarcia la guardia giurata. Quest’ultimo prontamente è riuscito a defilarsi e ad annotare il numero di targa della Mercedes.
Un secondo tentativo di investimento andato a buon fine
L’idea di non aver compiuto il suo piano, ha infastidito il guidatore pazzo che, dopo essere partito a tutta velocità ha investito la vittima che è atterrata sul cofano dell’auto, percorrendo così circa 50 metri prima di cadere a terra. Il 56enne poi ha proseguito la corsa ed è fuggito a tutta velocità.
Sul posto gli agenti della Polfer
Immediatamente intervenuti sul posto gli agenti della Polfer che hanno soccorso la guardia e visionato le immagini dei sistemi di sorveglianza, ricostruendo quanto accaduto per poter risalire al proprietario dell’auto.
Il 56enne è stato rintracciato e fermato. Arrestato successivamente con l’accusa di i resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali aggravate. La guardia giurata, soccorsa dal 118 e trasportata all’ospedale Maggiore per i dovuti accertamenti, non ha riportato gravi conseguenze.
LEGGI ANCHE: Bambino travolto e ucciso a Milano, nessun risarcimento per la famiglia: “Ci sentiamo presi in giro”