Vai al contenuto

Pedofilia nella Chiesa, in un solo anno decine di casi. Fonti ufficiali

Pubblicato: 16/11/2023 16:01

L’ultimo rapporto della Cei ha segnalato 54 vittime di pedofilia nella Chiesa durante il 2022. Il dato emerge dal secondo rapporto sul tema ed ha evidenziato 32 presunti abusatori: la maggior parte delle segnalazioni fa riferimento a casi reali (29), meno ad episodi via web (3).

La maggioranza degli episodi, si è verificata in parrocchia (17 su 29) e l’età delle presunte vittime all’epoca dei fatti si concentra nella fascia 15-18 anni (25 su 54), in prevalenza ragazze (44).
LEGGI ANCHE: Chiesa, rivoluzione a sorpresa: “Non sarà più solo il prete a dire messa”. La novità che spiazza i fedeli

Tra gli abusatori, anche laici

Dai dati, presentati ad Assisi, al termine dell’assemblea generale straordinaria della Conferenza Episcopale Italiana emerge che: ci sono sia sacerdoti che laici tra i presunti abusatori.

L’età media dei presunti autori di reato è tra i 40 e i 60 anni, in oltre la metà dei casi, con una media di 43 anni. In maggioranza sono uomini, chierici per un terzo, religiosi per un terzo e laici (37%).

Per quanto riguarda i laici, si fa riferimento ai ruoli di educatori, catechisti, fondatore di associazione ecclesiale, insegnante di religione, seminarista. Si tratta di persone per lo più celibi ma ci sono anche 2 persone sposate. 

Solo 160 diocesi su 206 si sono attivate

Non tutte le diocesi si sono attivate con centri di ascolto. I centri di ascolto realizzati sono 108 per 160 diocesi (in alcuni casi il servizio interessa più territori). In tutto le diocesi sono invece 206: mancherebbero dunque all’appello alcune decine di enti.
LEGGI ANCHE: Celebrata la prima messa nella chiesa dove fu uccisa Elisa Claps, i parenti: «Arroganza e mancanza di rispetto»

Ultimo Aggiornamento: 16/11/2023 17:09