Vai al contenuto

Liechtenstein, morto il principe Costantino a 51 anni: sconosciute le cause

Pubblicato: 09/12/2023 10:14

Il principe terzogenito di Giovanni Adamo II di Liechtenstein, Costantin Ferdinand Maria, è morto all’età di 51 anni. La tragica notizia è arrivata attraverso una nota del Principato e la causa del decesso, non è stata resa nota.

Lascia la moglie, la principessa Maria del Lichtenstein (nata Maria Gabriella Francesca Kálnoky de Kőröspatak) e i figli, il principe Moritz, la principessa Georgina e il principe Benedikt.

Nato a San Gallo il 15 marzo del 1972, si è laureato in giurisprudenza a Salisburgo. Ha poi lavorato prevalentemente nel settore bancario.
Leggi anche: Faida tra i fratelli William e Harry, Re Carlo in crisi: Endgame è il libro che potrebbe distruggere i reali

Un decesso “inaspettato e improvviso”

 Stando a quanto riportato dai media locali, il suo decesso è stato “inaspettato e improvviso.

“La Casa Principesca si rammarica di annunciare che il principe Constantin von und zu Liechtenstein è deceduto inaspettatamente il 5 dicembre 2023″, si legge nel comunicato. E ancora: “Il principe Constantin era presidente del consiglio di sorveglianza della Liechtenstein Group AG e membro del consiglio di amministrazione della Liechtenstein Group Holding AG”.
Leggi anche: Reali inglesi, lite furibonda tra Harry e William, cos’è successo

È stato presidente del CdA della Stiftung Fürst Liechtenstein

Il principe Costantino negli ultimi 11 anni è stato direttore generale e presidente del consiglio d’amministrazione della Stiftung Fürst Liechtenstein, la Fondazione Principe del Liechtenstein.

La fondazione detiene quasi tutti i beni della famiglia principesca, tra cui una delle più grandi collezioni d’arte private al mondo, il gruppo LGT, un museo, la Hofkellerei di Vaduz e varie proprietà.

Il principe Costantino è stato anche presidente del consiglio di sorveglianza del Liechtenstein Group AG e membro del consiglio di amministrazione del Liechtenstein Group Holding AG. Il Liechtenstein Group AG è attivo in un’ampia gamma di settori: dalla coltivazione del riso alle piantagioni di avocado e alle energie rinnovabili.
Leggi anche: Arriva la pace nella Royal Family: il principe Harry e Meghan telefonano a re Carlo

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 09/12/2023 10:23

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure