Vai al contenuto

Luca non ce l’ha fatta! Il 19enne è morto dopo 36 ore di agonia

Pubblicato: 05/01/2024 17:45

Non ce l’ha fatta il diciannovenne rimasto gravemente ferito in un incidente avvenuto mercoledì sera a Garda. Alle 12.05, Luca Chignola è stato dichiarato morto all’ospedale di Borgo Trento dove si trovava ricoverato in terapia intensiva.

Le condizioni del giovane erano apparse subito gravissime, ed era stato trasportato in elicottero nella terapia intensiva in ospedale, dove questa mattina i medici ne hanno dichiarato la morte cerebrale.
Leggi anche: Schianto frontale, sport in lutto: il ciclista e influencer Patrick Mentil muore a 22 anni

La dinamica dell’incidente

Stando alle prime ricostruzioni dell’incidente, un’auto e uno scooter sul quale viaggiava anche il diciannovenne come passeggero, sarebbero entrate in collisione in via Don Carlo Gnocchi nel Comune di Garda. L’impatto sarebbe stato piuttosto forte e le condizioni del ragazzo sono apparse sin da subito gravi

Il giovane era quindi stato trasportato in elicottero al polo Confortini, dove purtroppo non sono bastati gli sforzi profusi dai medici per cercare di salvargli la vita. L’altro giovane, il diciottenne che si trovava alla guida del motorino, sarebbe invece rimasto ferito in modo lieve. 

Proclamato lutto cittadino

Il giovane è figlio di Urbano Chignola, ex-comandante della stazione dei  carabinieri di Torri che, dopo 18 anni e 11 mesi, era  andato in pensione a fine ottobre 2022. Il sindaco di Torri, Stefano Nicotra, si è detto “affranto e straziato per il lutto. Conoscevo bene Luca e sono amico di suo padre da quasi 20 anni”, ha detto, “e proprio non so farmene una ragione. Sono colpito e addolorato nel profondo”.

Il primo cittadino ha inoltre annullato in segno di lutto cittadino il rogo della “vecia” previsto per sabato pomeriggio in piazza del porto e ogni festa correlata all’evento. 
Leggi anche: Chef Antonello Mochi morto nello schianto, il padre: “Guidava e faceva video, lo sgridavo sempre”

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure