
Salvatore Marino è morto improvvisamente a 60 anni, dopo aver ottenuto visibilità su Instagram e TikTok, con un account 170.000 di follower e 12 milioni di like. Un successo forse inaspettato per Marino, originario di Castel Volturno e divenuto conosciuto grazie al suo “urlo liberatorio”, gesto che gli è valso la notorietà sui social. La sua produzione è discretamente ampia. Solo negli ultimi giorni si contano decine di video, tutti con lo stesso formato. Della sua vita privata non è chiaro se Salvatore Marino fosse sposato, avesse una moglie o una compagna. Non ci sono informazioni nemmeno per quanto riguarda i possibili figli del tiktoker. Sembra che potrebbe essersi spento in seguito ad un improvviso attacco cardiaco ma non si ha ancora certezza sulle cause.
Leggi anche: Bebe Touche, il tiktoker arrestato per rapina: ha preso a pugni un 18enne per rubargli il cellulare
Salvatore era amato dai più giovani per il suo carattere spiritoso e ingenuo. In molti infatti stanno continuando a commentare i video e i filmati di Salvatore Marino in cui si parla della notizia della sua morte. Diversi gli influencer che si sono stretti all’affetto della famiglia pubblicando video di condoglianze. In tanti dedicano repost dei suoi video con dediche come “Riposa in pace maestro dell’urlo liberatorio, grazie mille per avermi fatto ridere e avermi reso la vita migliore, mi mancherai molto”, o ancora: “Riposa in pace Salvatore. Sono stata una tua follower da prima dell’urlo liberatorio e ci seguiamo a vicenda”.