
Non si placa il conflitto in Medioriente. L’ Unrwa (agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l’occupazione dei profughi palestinesi nel Medioriente) ha dichiarato che indagherà sul presunto coinvolgimento di diversi suoi dipendenti negli attacchi di Hamas del 7 ottobre nel sud di Israele.
Il sospetto è che siano stati coinvolti nell’attacco sferrato da Hamas contro Israele il 7 ottobre 2023, che ha portato alla morte di circa 1.200persone e al sequestro di altre 240. Nel mentre l’Europa ha chiesto chiarimenti e approfondite spiegazioni, gli Stati Uniti hanno già fatto un passo in avanti sospendendo ogni finanziamento all’agenzia in attesa che sia fatta luce sulla vicenda.
Leggi anche: Accordo per la pace e il rilascio dei prigionieri tra Israele e Hamas: arriva la fumata bianca
Lazzarini, commissario generale: “Sospese le persone accusate”
“Le autorità israeliane ci hanno fornito informazioni sul possibile coinvolgimento di alcuni dipendenti dell’Unrwa negli orrendi attacchi contro Israele”, ha detto Philippe Lazzarini, commissario generale dell’agenzia. Lazzarini ha anche annunciato di aver immediatamente interrotto la collaborazione con le persone accusate “per garantire la capacità da parte dell’agenzia di continuare l’assistenza umanitaria”.
Lazzarini non ha rivelato il numero dei dipendenti coinvolti, che è emerso però nelle comunicazioni sulla vicenda del Dipartimento di Stato americano.
Antonio Guterres: “Sono inorridito”

Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, è stato informato dell’accaduto. Il portavoce di Guterres, Stéphane Dujarric, ha fatto sapere che il segretario generale sarebbe inorridito da questa notizia e ha chiesto a Lazzarini di indagare rapidamente sulla questione e di garantire che qualsiasi dipendente dell’Unrwa che abbia partecipato o favorito ciò che è accaduto il 7 ottobre, o in qualsiasi altra attività criminale, venga immediatamente licenziato e rinviato per un potenziale procedimento penale.
Cosa è l’Unrwa
L’Unrwa, fondata nel 1949 dopo la prima guerra arabo-israeliana, ha l’incarico di fornire ai palestinesi che si trovano a Gaza, Cisgiordania, Giordania, Siria e Libano servizi come istruzione, sanità e aiuti umanitari.
Le autorità israeliane – a partire dal premier Benjamin Netanyahu – hanno ripetutamente accusato l’Unrwa di “fomentare l’odio contro lo Stato di Israele”, un’accusa che l’agenzia ha sempre rifiutato.
Leggi anche: “Teste umane conservate in frigo”. Il video dell’orrore di Hamas, immagini terribili: “Cosa fanno con i resti”