
Le nuove emoji in arrivo nel 2024 sono state svelate. Tra queste troviamo la testa che fa “no“, il lime, la fenice, la catena spezzata, il fungo porcino, famiglie ed emoji già esistenti con diverse direzioni e con più tonalità della pelle.
Si tratta di 118 nuovi simboli, che arriveranno sui dispositivi Apple con il rilascio dell’ultimo aggiornamento iOS, ovvero iOS 17.4, previsto per il mese di marzo 2024. Andiamo a scoprirle.
Leggi anche: La truffa su Whatsapp che ruba l’identità e i dati: “Attenzione a questo messaggio”. Ecco come difendersi
Tutte le novità
Anche se bisognerà attendere ancora qualche mese per poterle utilizzare, possiamo farci già un’idea di come saranno le nuove emoji, dopo che Emojipedia ha potuto vederle in anteprima e pubblicarne alcune. Tra le nuove 118 emoji ci sono sei nuovi simboli ispirati a concetti del tutto inediti e quattro nuove rappresentazioni di famiglia.
Tra le novità in arrivo ci sono un lime, una fenice, un fungo marrone, una catena di metallo spezzato, uno smile che scuote la testa da destra a sinistra e un altro che lo fa dall’alto verso il basso. Un’altra emoji rappresenterà un gruppo di 100 persone di lato, immagine di un’ampia gamma di generi e di colori della pelle, ma anche comprendenti persone in sedie a rotelle o con un bastone.
Un linguaggio inclusivo

Oltre alle sei novità, ci saranno anche quattro emoji di famiglia che non specificano il genere dei genitori e del bambino. “Oltre all’introduzione di queste quattro nuovi emoji di famiglia che non specificano il genere, la beta di iOS 17.4 modifica anche tutti i design di famiglia esistenti“, ha affermato Emojipedia.
L’obiettivo, chiaro, è sviluppare un linguaggio il più inclusivo possibile. Accanto a queste quattro novità, il nuovo aggiornamento modificherà anche le emoji raffiguranti i tipi di famiglia già esistenti: queste non saranno più formate da figure colorate, ma da combinazioni di sagome bianche su un’icona quadrata grigia.
iOS 17.4 è al momento disponibile solo per gli sviluppatori, ma dovrebbe presto arrivare ai beta tester pubblici. Sarà ufficialmente lanciato a marzo e solo allora potremo usare le nuove emoji del 2024.
Leggi anche: Pandoro-gate: è deciso! L’inchiesta rimane nelle mani della Procura milanese