Vai al contenuto

Protesta dei trattori, la promessa a sorpresa di Amadeus: “Se vengono a Sanremo li farò salire sul palco”

Pubblicato: 05/02/2024 14:18
protesta trattori Sanremo Amadeus

La clamorosa protesta degli agricoltori contro l’Ue che stanno bloccando mezza Europa con i loro trattori, arriva ora anche in Italia. I manifestanti rifiutano l’obbligo di tenere a riposo alcuni terreni, i vincoli ambientali imposti dalla Politica agricola comune (Pac), e chiedono tra le altre cose maggiori aiuti, visto che a loro dire quelli previsti non raggiungono i piccoli coltivatori. Trattori che sono giunti a Roma e hanno trovato l’appoggio della popolazione. Ma non solo perché, sorprendendo tutti, anche il conduttore di Sanremo Amadeus si schiera dalla loro parte.
Leggi anche: Fiorello e Amadeus in diretta da Sanremo con Fabio Fazio: “Uomo della Rai pagato da altri”

Amadeus sta con la protesta dei trattori

Quella dei trattori è una protesta giusta e sacrosanta al diritto al lavoro. Se vengono a Sanremo li farò salire sul palco”, si sfoga Amadeus durante la conferenza stampa di presentazione del Festival di Sanremo. “Lo sai sì, chi sarà il primo della fila? Al Bano”, interviene poi Fiorello ironizzando sulle origini contadine del cantautore pugliese. “Nessuno dei trattori mi ha contattato e non so assolutamente nulla. È una protesta giusta e sacrosanta, per il diritto al lavoro”, aggiunge infine Amadeus. “Se Amadeus ci farà salire sul palco io sono pronto a venire. Non è stato contattato? Se mi forniscono un contatto sarò pronto a farlo”, commenta intanto Tonino Monfeli, il coordinatore della protesta degli agricoltori che è giunta a ridosso del casello autostradale di Orte.
Leggi anche: Naike Rivelli minaccia di “invadere” Sanremo col trattore: “Fiorello e Amadeus? Mi vergogno per loro”

“Fanno bene, è aumentato tutto e la pensione è rimasta stabile, sono dalla parte loro”, dice invece un cittadino romano solidale con la protesta dei trattori. “Fanno bene perché hanno diritto anche loro di vivere, guarda la frutta quanto costa, a loro la pagano pochi centesimi al kg e qui la vendono a 2 euro e 50”, aggiunge un altro. “Bloccassero tutta la città, andassero al Quirinale. – ci mette il carico un altro – È giusta questa manifestazione, il loro lavoro è molto poco pagato, io spero si facciano rivalere e naturalmente spero anche in un ritorno per noi cittadini, perché i prezzi sono inaccessibili”.

E ancora: “Hanno ragione, sentendoli parlare, io non ricordo bene la cifra, ma pagano il latte, il grano, la metà del valore che danno, e non mi sembra una cosa giusta”; “La roba è cara, hanno ragione, i prezzi sono alti, se abbassano i prezzi noi anche lavoriamo un po’ di più. Noi lo vediamo il Festival, speriamo che arrivino“.
Leggi anche: Gigi D’Agostino torna a Sanremo dopo la malattia: “Ho vissuto un trama enorme”

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 06/02/2024 09:55

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure