
Sull’Italia c’è ancora l’alta pressione, che per tutto il fine settimana garantirà prevalenza di tempo stabile, asciutto e insolitamente mite, con temperature ovunque al di sopra della norma e massime che nel versante tirrenico e Isole Maggiori si spingeranno localmente fino ai 20 gradi.
Il caldo anomalo si farà sentire anche in montagna e in particolare sulle Alpi, dove lo zero termico rimarrà posizionato attorno ai 3000 metri, e quindi a una quota davvero anomala per il periodo. Ma queste temperature fuori norma dureranno a lungo?
Leggi anche: Meteo, è ancora primavera, ma l’anticiclone sta per cambiare rotta
Meteo per il weekend nel dettaglio
Sabato 17. Al nord: asciutto, ma con cielo spesso nuvoloso o nebbioso in pianura. Al centro: bel tempo prevalente salvo più nubi sulle tirreniche e in Sardegna, mite. Al sud: bel tempo con temperature miti salvo nubi sparse in Sicilia.
Domenica 18. Al nord: nuvoloso al Nord-Est con schiarite dal primo pomeriggio, soleggiato altrove e mite. Al centro: poco nuvoloso o velato, mite. Al sud: poco nuvoloso o velato. mite.
Come cambierà durante la prossima settimana

Nei primi giorni della prossima settimana però l’alta pressione mostrerà segni di debolezza e una perturbazione atlantica riuscirà a lambire l’Italia, dove quindi torneranno un po’ di piogge, specie al Nord e regioni del versante adriatico; con l’arrivo di correnti relativamente più fredde anche le temperature scenderanno e torneranno gradualmente ad avvicinarsi ai valori tipici del periodo. Una forte perturbazione atlantica potrebbe arrivare da venerdì 23 riportando l’acqua su molte regioni e (forse) tanta neve non solo sulle Alpi ma anche sugli Appennini.
L’anticiclone nordafricano infatti si sgonfierà e rientrerà verso i luoghi di origine, verso il Maghreb. Sull’Italia già lunedì ci sarà un aumento dell’instabilità con qualche fenomeno al Centro, mentre tra martedì e mercoledì il passaggio di un vortice sul Tirreno causerà precipitazioni più frequenti dal Centro verso il Sud.
Leggi anche: L’allerta del Ministero della Salute: “Alimento tossico, se lo avete a casa, buttatelo”