Vai al contenuto

Il calciatore Marco Pezzati morto in un incidente stradale in Calabria: aveva solo 31 anni

Pubblicato: 23/02/2024 16:53

Tragedia nel mondo del calcio dilettantistico e nella comunità fiorentina. Scomparso nella notte Marco Pezzati, calciatore toscano che militava in Serie D. A causare la morte del 31enne un incidente stradale lungo la statale 106 del comune di Isca sullo Ionio, in provincia di Catanzaro.
Leggi anche: Arrestato l’attaccante del Pescara Luca Sasanelli: gravi accuse contro di lui
Leggi anche: Argentina, il calciatore Altamirano collassa in campo con le convulsioni: Estudiantes-Boca sospesa

Da una prima ricostruzione, poco dopo la mezzanotte il giovane si è ribaltato con la sua auto dopo essere finito fuori carreggiata. Avrebbe perso la vita sul colpo, inutile ogni tentativo di soccorso. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del di Soverato che hanno estratto dalle lamiere del veicolo il corpo senza vita. Toccherà ai carabinieri ricostruire dettagliatamente la dinamica del tragico sinistro.
Leggi anche: Calcio, addio ad Artur Jorge: trascinò il Porto al trionfo in Coppa dei Campioni

La lunga carriera nel mondo del calcio

Grande tifoso della Fiorentina, nato a Firenze e cresciuto a Scandicci, Marco Pezzati aveva militato in molte squadre toscane, tra le quali la Fortis Juventus, il Signa, la Massese, il Ponsacco, lo Scandicci, la Sammaurese, la Sangiovannese, il FiesoleCaldine e il Gavorrano. Nel 2019 era arrivato a giocare a Verbania in Piemonte, poi dal 2020 si era trasferito in Calabria dove da allora militava nella squadra del San Luca.

Una notizia che ha sconvolto tutto il movimento calcistico della Toscana. Questa mattina sui social sono stati molteplici i messaggi di cordoglio delle varie società dove Marco ha giocato. “Una notizia che non avremmo mai voluto dare, che riempie di profonda tristezza tutti i nostri cuori – scrive lo Scandicci Calcio -. Nella notte è scomparso Marco Pezzati, difensore classe 1993 che aveva vestito la maglia dello Scandicci dal 2013 al 2016 e nel 2018/2019 con oltre 100 presenze in Blues in Serie D. Tutto lo Scandicci lo ricorda con profonda stima e immenso affetto per quanto ha lasciato, sul campo e fuori, durante l’esperienza con i nostri colori, ai quali è sempre rimasto legato. La società, profondamente colpita dalla tragica scomparsa, si stringe attorno al dolore dei familiari e dei tanti conoscenti”.

Anche il sindaco di Scandicci, Sandro Fallani, ha voluto ricordare il giovane scomparso tragicamente. “Marco per tantissimi anni è stato uno delle colonne del settore giovanile dello Sporting Arno e poi dello Scandicci, squadra con al quale ha esordito in D. Stamani ci siamo sentiti con Fabio Rorandelli (presidente Scandicci Calcio, ndr), Claudio Davitti, suo allenatore, Marzio e Sergio Niccolai e non siamo riusciti a trattenere la commozione. Ragazzo cresciuto in città, famiglia straconosciuta, laureato in economia e commercio, ogniqualvolta lo incrociavo per strada sempre sorridente e pronto a scambiare due parole. Mi sembra incredibile, davvero. Ci stringiamo tutti attoniti attorno alla mamma e ai suoi fratelli. Ciao Marchino“. 
Leggi anche: Sport in lutto, morte ad alta velocità durante una gara

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure