Vai al contenuto

Svelata la causa della morte di Alberto, trovato nei boschi: “Ipotermia e morsi di volpe”

Pubblicato: 24/02/2024 13:01

L’animale che ha morso Albert Stockner, il 73enne di Velturno morto assiderato lunedì 19 febbraio dopo essere stato ritrovato in un prato di Pinzago, era una volpe.
Questo è l’esito dell’esame del dna svolto dal laboratorio di genetica animale di San Michele sui vestiti dell’uomo. Le indagini sono coordinate dalla Procura di Bolzano e dal pm Igor Secco.

Il centro ricerca e innovazione della Fondazione Edmund Mach ha scritto: “In relazione alla morte del Signor Stockner Albert, si comunica che dall’analisi genetica sui cinque campioni prelevati dagli indumenti indossati dal defunto e consegnati in data 19 febbraio, sono emerse tracce genetiche di una o più volpi (specie Vulpes Vulpes)”.
Leggi anche: Donna muore per il graffio di un gatto: “Infezione alla spalla scambiata per artrosi”

Alberto è morto per ipotermia

Le ferite sul suo corpo – è stato evidenziato in sede d’autopsia, eseguita dal medico legale dottor Dario Raniero – sono piuttosto superficiali e, pur avendo causato una certa perdita ematica per lesione di vasi
periferici, non appaiono compatibili con la produzione di uno shock emorragico.

Le lesioni non interessavano strutture vascolari/nervose di significativa importanza vitale. Secondo il medico legale, il decesso è riconducibile a uno stato di ipotermia, vista anche la temperatura corporea rilevata dai soccorritori al momento del rinvenimento: appena 22 gradi.  Stocker era stato rinvenuto agonizzante lo scorso lunedì mattina, 19 febbraio, con ferite da morso al collo e in altre parti del corpo che si era ritenuto fossero provocate da un “canide”. A individuarlo una donna lungo un sentiero che costeggia dei campi, mentre faceva una passeggiata con il suo cane. L’uomo era uscito di casa la domenica pomeriggio e non avendo dato più notizia di se, i famigliari avevano lanciato l’allarme. 
Leggi anche: Muore davanti alla fidanzata dopo il morso del mostro di Gila: vomito e convulsioni

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 24/02/2024 13:02

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure