Vai al contenuto

Barrette Multicereali ritirate dal commercio per presenza di infestanti: avviso del Ministero

Pubblicato: 07/03/2024 18:45

Il ministero della Salute riporta sul proprio sito ufficiale i documenti relativi ai richiami di prodotti alimentari. Gli ultimi giorni sono risultati essere alquanto impegnativi, considerando quanto pubblicato sulla piattaforma. Difatti è stato annunciato l’immediato ritiro dal commercio e il richiamo dagli scaffali dei negozi di ben due lotti di Barrette Multicereali per possibile rischio microbiologico per i consumatori dovuti a sospetta presenza di infestanti. I due avvisi di richiamo datati 5 marzo sono stati diffusi ieri dal portale web del Ministero della salute dedicato agli Avvisi di sicurezza e ai Richiami di prodotti alimentari da parte degli operatori.
Leggi anche: Fichi secchi ritirati dal mercato: prodotti contenenti sostanze tossiche, è allerta

Quali solo le barrette ritirate

Gli avvisi sono stati pubblicati il 6 marzo ma il ritiro è avvenuto il giorno precedente. Il brand in questione è Cerealitalia e, a differenza delle patatine in busta indicate, si tratta di una società con sede italiana, precisamente a Frigento (AV). Il ministero ha contattato il produttore, Cerealitalia I.D. S.p.A., al fine di chiarire quanto accaduto.

Si parla di rischio microbiologico per i seguenti prodotti: Barrette Multicereali – gusto classico e Barrette Multicereali – Gusto cioccolato extrafondente e cocco. Il motivo è la sospetta presenza di infestanti: “I consumatori che hanno acquistato confezioni appartenenti al lotto indicato, sono pregati di non consumare il prodotto e di riportarlo nel punto vendita di acquisto”.

Le barrette ritirate dal commercio sono vendute in confezioni da 126 grammi, ciascuna contenenti 6 pezzi singoli da 21 grammi ciascuno. Oggetto del richiamo quelle che appartengono ai lotti numero L23150 con il termine minimo di conservazione fissato al 30 maggio del 2024 (gusto classico) e numero L23236 con termine minimo di conservazione fissato al 24 agosto 2024 (gusto cioccolato extrafondente e cocco).

I pezzi invenduti sono stati già ritirati dagli scaffali dei negozi. Per i consumatori che avessero già acquistato le Barrette Multicereali con i lotti oggetto del richiamo, l’invito è a non consumare il prodotto e di riportarlo nel punto vendita di acquisto.
Leggi anche: Tisana L’Angelica, ritirati 4 lotti per presenza di batteri fecali

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 07/03/2024 18:46

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure