
La città di Barletta e la tifoseria della squadra di calcio locale sono sotto shock per la morte improvvisa di Pedro Digiorgio. Il 48enne ha accusato un malore al lavoro durante la pausa pranzo. Inutile l’immediato intervento dei colleghi e dei sanitari del 118. L’uomo era impiegato come autista in un’azienda editoriale di Trani. Ma, soprattutto, era un fervente tifoso del Barletta.
Leggi anche: Matteo Berrettini, la rivelazione dopo il malore in campo: “Ho avuto un virus, ora è tutto fuori”
Leggi anche: Terribile incidente, morto un ragazzo di 16 anni: gravissimo l’amico che guidava l’auto
Il malore improvviso di Pedro Digiorgio
Pedro Digiorgio ha accusato un malore improvviso mercoledì 27 marzo, poco prima delle 15, nella sede di via Sant’Annibale Maria di Francia. Nonostante il rapido intervento dei soccorritori del 118, per lui non c’è stato nulla da fare.
Lutto in curva a Barletta
Come già accennato, la morte di Pedro Digiorgio ha gettato nella disperazione anche la comunità calcistica di Barletta. L’uomo era infatti molto conosciuto e amato dai tifosi del Barletta Calcio. Digiorgio verrà ricordato nel derby che vedrà la squadra biancorossa affrontare la Fidelis Andria allo stadio Cosimo Puttilli. In segno di rispetto e lutto, i gruppi organizzati di ultras di entrambe le squadre hanno annunciato che non prenderanno posto sugli spalti per questa partita, che si giocherà per il pomeriggio di giovedì 28 marzo.
Leggi anche: Crolla una palazzina a Barletta, ci sarebbero feriti. Vigili del fuoco sul posto scavano tra le macerie