
Una scossa di terremoto violentissima, con la magnitudo registrata pari a 4.8, è stata registrata in questi minuti a circa 20 miglia a ovest di North Plainfield (New Jersey) alle ore 10:23:19 locali, negli Stati Uniti. Il sisma, della durata di circa 20 secondi, è stato avvertito nitidamente a New York, New Jersey, Massachusetts e Pennsylvania, secondo i primi rapporti.

Al momento non sono ancora stati diffuse informazioni circa eventuali danni provocati dalla scossa, avvertita in maniera molto nitida dalla popolazione. Sui social sono subito apparse testimonianze spaventate dei residenti, che hanno parlato di gente corsa in strada per la paura e di momenti di fortissima tensione.
A 4.8 magnitude earthquake hit west of Manhattan and has been felt throughout New York.
My team is assessing impacts and any damage that may have occurred, and we will update the public throughout the day.
— Governor Kathy Hochul (@GovKathyHochul) April 5, 2024
Un terremoto di magnitudo 4.8 colpisce la zona di New York
Il sisma ha causato una breve interruzione dei lavori del Consiglio di Sicurezza dell’Onu, riunito per discutere sulla situazione in Medio Oriente. A seguito del terremoto, sono stati inoltre sospesi i voli dagli aeroporti interazionali di J.F. Kennedy e di Newark: la decisione è stata presa dalla Federal Aviation Administration degli Stati Uniti Joe Biden è stato informato, secondo la portavoce della Casa Bianca Karine Jean-Pierre, mentre il governatore di New York Kathy Hochul ha dichiarato, in un tweet: “Il mio team sta valutando gli impatti e gli eventuali danni che potrebbero essersi verificati. Forniremo aggiornamento al pubblico durante il giorno”.
Tra le testimonianze raccolte dal New York Post c’è quella di Kelly Shone, una mamma di due figli che lavora di notte a Newark, Del. La donna ha detto di aver sentito un “forte rumore” e di essersi spaventata non capendo cosa stesse realmente accadendo. Soltanto dopo avrebbe intuito che si trattava di una scossa, dopo attimi di terrore. L’entità dei danni causati dal sisma non è stata immediatamente chiara.

“Il mio team sta valutando gli impatti e gli eventuali danni che potrebbero essersi verificati e aggiorneremo il pubblico durante il giorno”, ha affermato il governatore di New York Kathy Hochul. Anche il sindaco Eric Adams ha detto di essere stato informato in seguito alle scosse e che non sono stati segnalati impatti importanti in città. Al momento, il dipartimento dei vigili del fuoco della città americana ha detto di non aver ricevuto segnalazioni circa danni agli edifici o feriti, anche se le informazioni sono ovviamente ancora parziali.
La scossa ha risvegliato i ricordi del terremoto del 23 agosto 2011 che ha colpito decine di milioni di persone dalla Georgia al Canada. Con una magnitudo 5,8, era stato il terremoto più forte che abbia colpito la costa orientale dalla seconda guerra mondiale. L’epicentro era stato in Virginia.
Quel terremoto lasciò crepe nel Monumento a Washington, portò all’evacuazione della Casa Bianca e del Campidoglio e scosse i newyorkesi tre settimane prima del decimo anniversario degli attacchi terroristici dell’11 settembre.
Leggi anche: Israele ammette la responsabilità: “L’attacco ai volontari è stato un grave errore”