
Sono state ore di terrore quelle vissute dai passeggeri di un piccolo aereo charter, decollato poco prima dall’aeroporto di Newcastle, nel Nuovo Galles del Sud, in Australia, in direzione Port Macquarie. Subito dopo la partenza, il pilota si è reso conto di un problema meccanico che impediva l’utilizzo del carrello d’atterraggio. Ha prima deciso di sorvolare l’aeroporto per quattro ore, mentre sulla pista accorrevano i mezzi di emergenza. Poi, con grande coraggio e bravura, è riuscito ad effettuare un atterraggio di emergenza sulla fusoliera. Quello che in gergo si chiama “belly-landing”, ovvero “atterraggio sulla pancia”.
Leggi anche: Aereo di linea esce fuori pista e prende fuoco: ci sono feriti. Chiuso l’aeroporto di Dakar, il video
Il video drammatico della tragedia sfiorata
“Se atterri senza il carrello di atterraggio, farai un bel po’ di danni ai motori e alla pancia dell’aereo. In questo caso un atterraggio su erba sarebbe preferibile, ma con tutta la pioggia che abbiamo sperimentato ultimamente sarebbe stato difficile”, commenta così l’accaduto al Guardian Doug Drury, professore di aviazione alla Central Queensland University.
Leggi anche: Bolzano, incendio nella sede di Alpitronic: fumo e fiamme, chiuso lo spazio aereo sulla città
A pilot has made a successful emergency landing at Newcastle Airport after reporting a landing gear failure.
— 9News Sydney (@9NewsSyd) May 13, 2024
The plane had been circling for almost four hours in an effort to burn off excess fuel and reduce the aircraft's weight. #9News
READ MORE: https://t.co/nFSSpvGPFs pic.twitter.com/hT0pl0Y3bt