
A tre settimane dal voto per le Europee e a quindici giorni dallo stop ai sondaggi, si riduce ancora la forbice tra Fratelli d’Italia e Partito democratico. Venuta meno l’ipotesi di un dibattito in tv a “Porta a porta”, la Supermedia YouTrend / Agi registra il miglior risultato dei dem dalle elezioni 2022. Il risultato è ricavato dalla media ponderata dei sondaggi nazionali sulle intenzioni di voto. I dem rosicchiano altri due decimi alla lista della premier, che resta stabile al 27,2%, punto più basso dall’insediamento del governo di Giorgia Meloni. Elly Schlein sorride invece a un risultato ormai stabilmente sopra al 20%. Perde terreno, cioè tre decimi, il M5S di Giuseppe Conte che ora è sotto al 16%.
Leggi anche: “Elezioni politiche irregolari”, Italia a giudizio di fronte alla Corte europea. Cosa succede adesso
Leggi anche: Agcom, non c’è la maggioranza: salta il duello Meloni-Shlein su Porta a Porta

Chi c’è alle spalle dei due partiti principali
Dietro il Pd si lotta sui decimali tra Lega e Forza Italia. Dopo essere stata superata dai forzisti nelle ultime settimane, questa volte il Carroccio risale e torna ad agganciare il partito guidato da Tajani. Si assottigliano anche le distanze nei partiti minori. Il loro obiettivo è quello di superare il 4%. Emma Bonino e Matteo Renzi non vanno al di là del 4,6% con gli Stati Uniti d’Europa, Alleanza Verdi Sinistra sale di un decimo fino al 4,2%, mentre Carlo Calenda in questa settimana raggiunge la soglia di sbarramento grazie ai due decimi guadagnati nel confronto col dato delle due settimane precedenti preso in considerazione dalla Supermedia.
Il sondaggio
I risultati pubblicati oggi sono ricavati sulla base di sondaggi realizzati dal 2 al 15 maggio, è stata effettuata il giorno 16 maggio sulla base della consistenza campionaria, della data di realizzazione e del metodo di raccolta dei dati. I sondaggi considerati sono stati realizzati dagli istituti Demopolis (data di pubblicazione: 8 maggio), EMG (12 maggio), Eumetra (9 maggio), Quorum (6 e 13 maggio), SWG (6 e 13 maggio) e Tecnè (11 maggio). La nota metodologica dettagliata di ciascun sondaggio considerato è disponibile sul sito www.sondaggipoliticoelettorali.it.
Supermedia liste
FdI 27,2% (=)
Pd 20,6% (+0,2%)
M5s 15,8% (-0,3%)
Forza Italia 8,5% (-0,2%)
Lega 8,5% (+0,2%)
Stati Uniti d’Europa 4,6% (=)
Verdi/Sinistra 4,2% (+0,1%)
Azione 4,0% (+0,2%)
Libertà 2,0% (+0,1%)
Pace Terra Dignità 2,0% (+0,1%)
Supermedia coalizioni
Centrodestra 44,2% (=)
Campo largo (Pd + Avs + M5s) 40,7% (+0,1%)
Centro liberale (Stati Uniti d’Europa + Azione) 8,6% (+0,2%) Altri 6,5% (-0,3%)