
Dopo le intense giornate di maltempo dei giorni scorsi, l’Italia si prepara ad affrontare nuovamente condizioni meteorologiche avverse. La Protezione Civile ha emesso un avviso di allerta arancione per alcune aree di Emilia-Romagna e Veneto, e un’allerta gialla in sette regioni, a causa di temporali e rischio idraulico.
Leggi anche: Previsioni meteo, torna il maltempo: rischio nubifragi al Centro-Nord
Il brutto tempo interesserà in particolare il centro, con fenomeni intensi sulle aree appenniniche. Tuttavia, le piogge insisteranno anche su zone già colpite da allagamenti ed esondazioni al nord. Questa situazione è causata da una nuova perturbazione che attraverserà il Centro-Sud, lambendo l’Emilia-Romagna e portando piogge e temporali in particolare sul centro, oltre a una nuvolosità estesa su molte zone dell’Italia.
Allerta meteo arancione
Le aree particolarmente a rischio includono la Costa ferrarese in Emilia Romagna e le aree limitrofe del Veneto come Basso Brenta-Bacchiglione, Fratta Gorzone, Basso Piave, Sile e il bacino scolante in laguna. Per queste zone, è stata valutata una allerta arancione per rischio idraulico, vista la vulnerabilità dopo i nubifragi e le alluvioni dei giorni scorsi.
Allerta gialla in sette regioni
Il bollettino nazionale di criticità e di allerta meteo per domani, domenica 19 maggio, indica inoltre una allerta gialla per rischio idraulico e idrogeologico su diversi settori di Emilia Romagna, Lombardia, Veneto e Abruzzo. Inoltre, è prevista un’allerta gialla per rischio temporali su Abruzzo, Emilia Romagna, Lombardia, Marche, Molise e Umbria.
Leggi anche: Meteo, Italia spaccata nel weekend tra sole e pioggia. Da lunedì cambia tutto..