Vai al contenuto

Maltempo, nubifragi in Emilia-Romagna: scuole chiuse. Le previsioni

Pubblicato: 21/05/2024 09:27
maltempo nubifragi Emilia Romagna

Il maltempo che da qualche giorno sta flagellando il Nord Italia con fortissimi temporali non accenna a dare tregua. Ad essere colpite sono soprattutto Lombardia e Veneto dove, per la giornata di martedì 21 maggio, è stata dichiarata l’allerta rossa. Ma anche altre regioni settentrionali sono a rischio. A preoccupare sono soprattutto alcuni fiumi che sono arrivati molto vicini al livello di guardia. In Emilia, tra le province di Modena e Bologna, un fortissimo nubifragio si è abbattuto soprattutto su Savignano, Valsamoggia e Vignola dove le scuole oggi resteranno chiuse.
Leggi anche: Maltempo è allerta rossa in Lombardia e Veneto. Scuole chiuse in diversi comuni

La situazione in Lombardia

I vigili del fuoco di Milano spiegano che, dopo le forti piogge dei giorni scorsi, i livelli del Lambro e Seveso sono “alti ma non preoccupanti”. E inoltre, rassicurano, la situazione meteorologica è “comunque in miglioramento”.”Alle 6.30 non risultano particolari criticità. – aggiunge l’assessore all’Ambiente e alla Mobilità del Comune di Milano, Marco Granelli – Nella notte costanti piogge in città e a Nord ma di bassa e media intensità. Seveso costante con livelli intorno al metro a Niguarda grazie al lavoro del canale scolmatore di Palazzolo costantemente attivo. Vasca per ora non utilizzata. Lambro costante a 2.15 circa a Milano via Feltre (Parco Lambro), quindi elevato ma non a livello esondazione”.

Veneto

In Veneto le precipitazioni piovose delle ultime ore hanno portato per ora a un innalzamento contenuto dei livelli idrometrici nei bacini idrografici del Bacchiglione, sistema Agno-Guà e nei bacini del Chiampo ed Alpone.“Queste piogge previste avrebbero potuto non essere così problematiche, se nei giorni scorsi non avessimo avuto già così tanta acqua che ha intriso il territorio e che ancora si fatica a smaltire”, dichiara il presidente della Regione Veneto Luca Zaia.

Piemonte e Emilia

In Piemonte è invece allerta gialla a causa delle intense piogge. Segnalate precipitazioni anche forti sul basso Piemonte e sul torinese, accompagnate da raffiche di vento e grandinate. In Emilia Romagna scuole chiuse nel Comune di Vignola dopo il nubifragio che si è abbattuto nel modenese. “Visto l’anomalo e inaspettato evento atmosferico che ha interessato nel pomeriggio e nella serata le nostre zone, l’Amministrazione di Vignola ha deciso, in via precauzionale, di chiudere le scuole del territorio (nidi, scuole materne, scuole elementari, scuole medie e istituti superiori) nella giornata di martedì 21 maggio”, si legge in una nota del Comune.
Leggi anche: Previsioni meteo, torna il maltempo: rischio nubifragi al Centro-Nord

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 21/05/2024 13:51

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure