
Il 26 maggio del 1924 avrebbe festeggiato un secolo di vita un’icona della televisione italiana, un uomo che ha segnato un’epoca e ha influenzato generazioni intere: Mike Bongiorno. Conosciuto per il suo inconfondibile “Allegria!“, Mike ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo dell’intrattenimento, della cultura e della storia italiana.
Nato a New York da genitori italiani, Mike ha vissuto gran parte della sua vita in Italia, dove ha fatto il suo debutto in televisione negli anni ’50, pionieristici per il mezzo televisivo nel nostro Paese. È stato autore, conduttore, partigiano, intrattenitore, scrittore, scalatore e persino imprenditore. Una figura poliedrica che ha saputo spaziare in diversi campi con maestria e successo.
La carriera
La sua carriera televisiva è stata un susseguirsi di successi e primati. Ha lavorato sia per la Rai che per Mediaset, contribuendo in modo significativo a plasmare e rivoluzionare il panorama televisivo italiano. È stato il re del tele-quiz, conducendo programmi che hanno fatto la storia della televisione italiana, come “Lascia o Raddoppia?” e “La Ruota della Fortuna”. Ha presentato undici edizioni del Festival di Sanremo, diventando una presenza immancabile e amatissima dal pubblico.
Nonostante la lunga e prolifica carriera a Mediaset, i suoi 25 anni alla Rai sono rimasti un capitolo fondamentale della sua vita professionale. È stato proprio alla Rai che ha dato vita a format innovativi, importando dagli Stati Uniti il concetto di quiz televisivo e contribuendo a definire il linguaggio e le dinamiche della televisione italiana.
La sua scomparsa, avvenuta per un infarto nell’8 settembre 2009, ha lasciato un vuoto nel cuore di milioni di italiani che lo consideravano un membro della propria famiglia. Mike Bongiorno era un uomo amato e rispettato, non solo per il suo talento professionale, ma anche per la sua umanità e generosità.
L’omaggio Mediaset e Rai
In occasione del centenario della sua nascita, sia Mediaset che la Rai hanno deciso di rendere omaggio al grande Mike. Mediaset ha riportato in onda “La Ruota della Fortuna”, affidandone la conduzione a Gerry Scotti, mentre la Rai ha scelto di realizzare una fiction dedicata alla vita e alla carriera di Bongiorno. La serie, intitolata “Mike“, sarà composta da quattro episodi e vedrà due attori interpretare il ruolo del protagonista: Elia Nuzzolo da adolescente e Claudio Gioè da adulto, sotto la regia di Giuseppe Bonito.
Mike Bongiorno rimarrà per sempre nel cuore degli italiani come un’icona della televisione e un simbolo di allegria, talento e passione per il proprio lavoro. Il suo contributo al mondo dell’intrattenimento resterà indelebile, continuando a ispirare e intrattenere le generazioni future.
Leggi anche: “Dante offende l’Islam”. Niente Divina Commedia, bufera sulla scuola. Valditara: “Inammissibile”