Vai al contenuto

Festival di Cannes: trionfa Sean Baker con “Anora”

Pubblicato: 25/05/2024 20:27

Cannes, 24 maggio 2024 – Il 77esimo Festival del Cinema di Cannes si è concluso con un trionfo per il regista americano Sean Baker. La sua commedia «Anora» ha vinto la prestigiosa Palma d’Oro, consolidando la sua reputazione come uno dei più originali e versatili cineasti della scena contemporanea.
Leggi anche: “Amadeus ha fatto una cosa inaccettabile”, Lucio Presta parla del suo rapporto con il presentatore

«Anora», scritto dallo stesso Baker, racconta la storia di un incontro improbabile tra Vanya (Mark Eydelshteyn), il giovane figlio di un oligarca russo, e Anora, detta Ani (Mikey Madison), una lap-dancer a pagamento. La trama si dipana tra colpi di scena e momenti esilaranti, con Vanya che, innamorato di Ani, la porta a Las Vegas per sposarla. Questo scatena l’ira dei genitori del ragazzo, che assumono tre maldestri scagnozzi per convincere la coppia a divorziare. La determinazione di Ani a mantenere i privilegi acquisiti e le avventure notturne di Vanya per le strade di New York offrono momenti di divertimento surreale e inaspettato.

Il critico cinematografico Paolo Mereghetti ha descritto il film come «una simpatica commedia» che, pur non essendo trascendentale, riesce a strappare sorrisi grazie a personaggi ben costruiti come la madre-padrona interpretata da Darya Ekmasova e l’energumeno dal cuore d’oro interpretato da Yura Borisov.

Oltre alla Palma d’Oro a «Anora», il Festival ha assegnato altri prestigiosi riconoscimenti: il premio per la Migliore sceneggiatura è stato vinto da «The Substance» di Coralie Fargeat, la Camera d’or per la migliore opera prima è stata vinta da «Armand» di Halfdan Ullmann Tondel, la Palma d’Oro per il miglior cortometraggio è andata a «The Man Who Could Not Remain Silent» di Nebojsa Slijepcevic, il premio per la migliore attrice è stato assegnato a Adriana Paz, Zoe Saldana, Karla Sofia Gascon e Selena Gomez per il film «Emilia Perez» di Jacques Audiard, il premio per il migliore attore è stato vinto da Jesse Plemons per «Kinds of kindness» di Yorgos Lanthimos, il Premio speciale è stato vinto dal film «The seed of the sacred fig» di Mohammad Rasoulof, il premio per la migliore regia è andato a Miguel Gomes per «Grand tour», il Premio della giuria è stato vinto da «Emilia Perez» di Jacques Audiard, e il Grand Prix è stato assegnato a «All we imagine as light» di Payal Kapadia.

Oltre alla Palma d’Oro a «Anora», il Festival ha assegnato altri prestigiosi riconoscimenti: il premio per la Migliore sceneggiatura è stato vinto da «The Substance» di Coralie Fargeat, la Camera d’or per la migliore opera prima è stata vinta da «Armand» di Halfdan Ullmann Tondel, la Palma d’Oro per il miglior cortometraggio è andata a «The Man Who Could Not Remain Silent» di Nebojsa Slijepcevic, il premio per la migliore attrice è stato assegnato a Adriana Paz, Zoe Saldana, Karla Sofia Gascon e Selena Gomez per il film «Emilia Perez» di Jacques Audiard, il premio per il migliore attore è stato vinto da Jesse Plemons per «Kinds of kindness» di Yorgos Lanthimos, il Premio speciale è stato vinto dal film «The seed of the sacred fig» di Mohammad Rasoulof, il premio per la migliore regia è andato a Miguel Gomes per «Grand tour», il Premio della giuria è stato vinto da «Emilia Perez» di Jacques Audiard, e il Grand Prix è stato assegnato a «All we imagine as light» di Payal Kapadia.
Leggi anche: Ilary Blasi, il documentario “Unica” diventa un caso: “Pagato con soldi pubblici”

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure