
Durante il suo intervento al prestigioso Shangri-La Dialogue, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha lanciato un allarme che ha scosso la platea internazionale: circa 20.000 bambini ucraini sono stati rapiti dai territori occupati del Paese e portati in Russia. Zelensky ha espresso la sua preoccupazione e determinazione in un video pubblicato sul suo account X.
Leggi anche: Ucraina, la Polonia schiera i caccia Nato: risposta agli attacchi missilistici russi
“Insieme riportiamo indietro anche i bambini ucraini deportati in Russia dai territori occupati del nostro Paese,” ha affermato Zelensky con voce ferma e decisa. “Sappiamo con certezza che circa 20.000 bambini ucraini sono stati rapiti da Putin. Rapiti e portati in Russia. Conosciamo i loro nomi.”
Un duro colpo per la comunità internazionale che si ritrova difronte l’ennesima atrocità del conflitto russo-ucraino. Zelensky ha sottolineato come siano le stesse stime ufficiali russe a indicare che diverse centinaia di migliaia di bambini ucraini sono stati presi dai territori occupati. “Solo i peggiori criminali fanno queste cose,” ha aggiunto.
Leggi anche: La proposta di pace di Biden su Gaza, un raggio di speranza tra le nubi della storia
Gli aiuti internazionali
Il presidente ucraino ha anche ringraziato il Qatar e altri partner internazionali per il loro sostegno in questo sforzo umanitario. “Dobbiamo riportare indietro tutti i nostri figli,” ha detto con determinazione, aggiungendo che il lavoro congiunto con i partner internazionali ha già portato alla liberazione di alcuni soldati catturati.
La situazione in Ucraina
Nel frattempo, la situazione in Ucraina continua a deteriorarsi a causa dei bombardamenti russi che hanno messo in crisi il sistema energetico del paese. Blackout di emergenza sono in corso in tutto il territorio nazionale, con particolare impatto nella regione della capitale. Le aziende per la fornitura di energia elettrica, citate da Rbc-Ukraine, hanno confermato la difficile situazione, sottolineando la necessità di interventi urgenti per ripristinare la stabilità della rete elettrica.
Oltre ai gravi problemi interni, Zelensky ha anche rivolto accuse contro la Cina, sostenendo che Pechino stia aiutando la Russia a sabotare il vertice di pace previsto per il 15-16 giugno in Svizzera. “La Russia, sfruttando l’influenza cinese nella regione, utilizzando anche i diplomatici cinesi, fa di tutto per sabotare il vertice di pace,” ha dichiarato Zelensky durante la conferenza stampa seguita al suo discorso allo Shangri-La Dialogue di Singapore. Il presidente ucraino ha affermato di avere prove concrete del coinvolgimento cinese negli sforzi bellici della Russia, nonostante il presidente Xi Jinping gli avesse promesso un anno fa che Pechino non sarebbe stata coinvolta.