Vai al contenuto

Strage Rosignano: la tragedia di Marco morto a soli 21 anni: “Appassionato di fumetti…”

Pubblicato: 03/06/2024 13:30
incidente Rosignano Marco Acciai

Il terribile incidente stradale avvenuto al casello autostradale di Rosignano ha scosso l’opinione pubblica italiana. La più giovane delle tre vittime si chiamava Marco Acciai, aveva 21 anni e viveva a Firenze. La mattina del 2 giugno era partito con la fidanzata da Pontassieve per trascorrere una giornata di mare sulla costa livornese. I due giovani erano a bordo di una Fiat 500 rossa. Lei guidava, mentre lui seduto sul posto del passeggero.
Leggi anche: Schianto al casello, il video dell’impatto: ipotesi malore improvviso

Chi era Marco Acciai

Marco Acciai si era diplomato due anni fa all’Istituto Marco Polo di Firenze. “Cinque anni difficili ma bellissimi allo stesso tempo”, aveva scritto a quel tempo sulla sua pagina social, pubblicando le fotografie scattate dopo gli esami di maturità. “Auguro il meglio a tutti e che la vita possa darvi tanta felicità anche in futuro”, era stato questo il suo ultimo saluto a compagni di classe e professori.

Marco era anche un grande appassionato di fumetti e di cultura orientale: “Adoro i manga, gli anime e tutto ciò che riguarda il Giappone”, si legge sui suoi profili social. Aveva anche aperto un canale Youtube “per condividere questa passione”. Postava tantissimi video e aveva diverse centinaia di follower. Gli piaceva anche la musica, trap e rap. Guardava sempre il Festival di Sanremo che poi commentava con video e dirette social.

Contro la 500 dei due giovani è piombata a tutta velocità una Honda nera guidata da due coniugi tedeschi: Robert Friedrich Fendt e Maria Cornelia Schubert. Il primo aveva 61 anni, la moglie 68. Provenivano dalla città di Augusta, in Baviera. Entrambi sono morti sul colpo. L’auto dove si trovavano Marco e la fidanzata è stata invece scaraventata contro il gabbiotto del casellante. Per Acciai purtroppo non c’è stato nulla da fare. La sua fidanzata è rimasta invece soltanto miracolosamente ferita in maniera non grave non grave.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 03/06/2024 13:35

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure