
Un tragico incidente è avvenuto il 9 giugno sulla strada Romea, nella zona di Codevigo, davanti all’hotel Balabuska. Ignazio Bertani e Giovanna Buso, marito e moglie, hanno perso la vita nello schianto. L’incidente, verificatosi intorno alle 15:00, ha coinvolto due veicoli: un’auto e un camper. Bertani, di 81 anni, è deceduto sul colpo, mentre sua moglie, Buso, di 76 anni, è morta successivamente in ospedale. La donna era alla guida dell’auto. La coppia risiedeva a San Donà. Il conducente del camper, un uomo di origine tedesca, è rimasto ferito.
Secondo una prima ricostruzione, l’auto su cui viaggiavano Bertani e Buso si dirigeva verso Padova, mentre il camper procedeva in senso opposto, verso Chioggia. L’incidente ha causato gravi disagi alla circolazione, con code che si sono estese per chilometri lungo la Romea.
Incidente mortale sulla Romea: l’ultimo di una lunga serie
I soccorsi sono intervenuti rapidamente sul luogo dell’incidente. Nonostante i tentativi di salvare Buso, le sue condizioni erano troppo gravi e non è sopravvissuta. L’uomo alla guida del camper è stato trasportato in ospedale per le cure necessarie.
c. Ignazio Bertani e Giovanna Buso erano una coppia di anziani che godevano della compagnia reciproca e della tranquillità della loro vita quotidiana. La loro improvvisa e tragica scomparsa ha lasciato un vuoto incolmabile nei cuori di coloro che li conoscevano.
La polizia stradale ha avviato un’indagine per determinare le esatte cause dell’incidente. Le autorità stanno raccogliendo testimonianze e analizzando i dati per capire meglio la dinamica dello schianto. Saranno effettuati ulteriori accertamenti per stabilire eventuali responsabilità.
La Romea, nota per essere una strada pericolosa con frequenti incidenti, è stata ancora una volta teatro di una tragedia. Questo evento sottolinea l’importanza della sicurezza stradale e della necessità di interventi per migliorare la viabilità su questa arteria trafficata.
La comunità locale e gli automobilisti che percorrono regolarmente la Romea si augurano che le autorità prendano provvedimenti concreti per prevenire ulteriori incidenti e garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada.