Vai al contenuto

G7, sequestrata la nave crociera che doveva ospitare gli agenti di polizia, ipotesi frode: “Condizioni terribili”

Pubblicato: 12/06/2024 13:13

La squadra mobile di Brindisi ha sequestrato la nave Goddess of the Night (nota anche come Mykonos Magic, ex Costa Magica), ormeggiata al porto di Brindisi, in seguito a numerose denunce . Domenico Pianese, segretario del sindacato di polizia Coisp, ha spiegato che la nave, destinata a ospitare oltre 2.500 agenti e altre forze di polizia per il servizio di sicurezza del G7, versava in pessime condizioni igienico-sanitarie. Gli alloggi erano sporchi e danneggiati, i servizi igienici inutilizzabili, le docce fatiscenti e le cabine allagate.
Leggi anche: Dimartedì, scontro Storace-Fornero: “Salvini pericoloso e Vannacci inganna? Ne ha rovinata di gente”
Leggi anche: Crociera da incubo, 200 passeggeri chiusi in cabina con vomito e diarrea “incontrollabili”

La Procura ipotizza il reato di frode

“Il servizio centrale operativo e la squadra mobile di Brindisi hanno avviato le indagini a seguito delle gravi criticità segnalate dal personale delle Forze di Polizia, assegnato ai servizi di sicurezza e di ordine pubblico, già salito a bordo della citata motonave per prendere alloggio – scrive in una nota il procuratore aggiunto Antonio Negro – La tempestiva attività investigativa, condotta con la collaborazione delle varie articolazioni specialistiche della Questura di Brindisi, ha documentato rilevanti criticità igienico-sanitarie e gravi carenze alloggiative, tali da integrare il reato di frode nelle pubbliche forniture”.

Questa mattina è arrivata a Brindisi la nave traghetto Gnv Azzurra, che sostituirà la Mykonos Magic per ospitare circa 600 operatori delle forze dell’ordine impegnate a garantire la sicurezza del G7. Per gli altri agenti sono state trovate sistemazioni in varie strutture ricettive locali.

Dichiarazioni dei sindacati

Antonio Serpi, segretario generale del sindacato carabinieri Sim CC, ha accolto positivamente l’arrivo della nuova nave, definendola “un primo barlume di luce” per restituire la dignità ai colleghi. Tuttavia, ha sottolineato che continueranno a monitorare le condizioni alloggiative e di vitto, e non lasceranno Brindisi fino a quando non saranno certi che non ci saranno ulteriori problemi. Serpi ha inoltre elogiato l’impegno congiunto delle sigle sindacali delle forze di polizia, che ha permesso di avviare la soluzione delle criticità. Ha concluso riconoscendo l’importanza dell’intervento del Prefetto nel richiedere ulteriori fondi al Ministero per aumentare le ore di straordinario dei colleghi.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 25/07/2024 10:29

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure