Vai al contenuto

Addio a Teresa Belluco, promessa dell’atletica morta a 15 anni per un sarcoma. Aveva raccolto fondi per una cura a Houston

Pubblicato: 05/07/2024 13:05

Teresa Belluco, giovane promessa dell’atletica, è morta per un sarcoma all’età di 15 anni. Era volata da Padova a Houston per sottoporsi a una cura sperimentale. Per potersela permettere, aveva avviato una raccolta fondi per 460 mila euro.
Leggi anche: Addio a Oriana Bertolino, la pallavolista è morta in un tragico incidente in vacanza

Da Villafranca, Padova, a Houston, in Texas. Un viaggio della speranza, che per Teresa Belluco si è spenta domenica mattina. La ragazzina di 15 anni era malata di sarcoma e aveva potuto raggiungere l’MD Anderson Cancer Center grazie a una raccolta fondi da oltre 460 mila euro.
Leggi anche: Nicholas muore in bici a 17 anni: la disperazione di papà Marco

La ragazza era consapevole che la terapia avrebbe potuto non guarirla, ma era allo stesso tempo sperava che il suo percorso avrebbe potuto aiutare altri pazienti in futuro. Teresa si è spenta con al suo fianco papà Roberto, che l’ha raggiunta, e insieme alla famiglia che ha suonato – come da tradizione nell’ospedale americano – una campanella che simboleggia la fine del percorso di cura.

Chi era Teresa Belluco

Teresa era una promessa dell’atletica e aveva ottenuto ottimi risultati nel salto in alto. Aveva scoperto di essere malata due anni fa, quando ha sentito un nodulo al collo che le rendeva difficile la deglutizione. Dopo l’asportazione chirurgica e la biopsia, ha ricevuto la diagnosi di tumore maligno, aggressivo e raro, un sarcoma.

Aveva eseguito già dei cicli di chemioterapia, ma il tumore è tornato a crescere nello stesso punto in cui era stato tolto, impedendole di mangiare se non poco e lentamente.

La raccolta fondi

I fondi per permettersi le cure erano stati raccolti in pochissimo tempo. In sole due settimane, infatti, la famiglia è riuscita a coinvolgere 10 mila persone che hanno donato 460 mila euro circa sulla piattaforma di raccolta fondi Gofundme.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 05/07/2024 13:53

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure