Vai al contenuto

Allerta meteo per domani, 2 agosto. Temporali fortissimi in arrivo: dove

Pubblicato: 01/08/2024 17:18

L’arrivo della prima perturbazione del mese di agosto è previsto per venerdì 2 agosto e interesserà principalmente le regioni settentrionali dell’Italia, portando una fase di intensa attività temporalesca. L’accumulo di aria calda e umida degli ultimi giorni aumenta la probabilità di fenomeni violenti come nubifragi, grandine e forti raffiche di vento. Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse per domani, con un’allerta gialla per temporali e rischio idrogeologico in specifiche regioni del Nord Italia. Le aree interessate dall’allerta gialla includono: Friuli-Venezia Giulia, Trentino Alto Adige e Veneto.
Leggi anche: Previsioni meteo: farà ancora più caldo nel fine settimana, con 40 gradi di giorno e 26 di notte
Leggi anche: Previsioni meteo: arriva qualche temporale ma resta il caldo africano fino a Ferragosto

Ecco quali saranno le zone interessate riportate nel bollettino pubblicato dalla Protezione Civile:

Ordinaria criticità per rischio temporali/Allerta gialla:
Friuli Venezia Giulia: Bacino di Levante / Carso, Bacino montano del Tagliamento e del Torre, Bacino dell’Isonzo e Pianura di Udine e Gorizia, Bacino del Livenza e del Lemene;
Trentino Alto Adige: Provincia Autonoma di Trento;
Veneto: Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Livenza, Lemene e Tagliamento, Alto Piave, Adige-Garda e monti Lessini, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige, Piave pedemontano, Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna;
Ordinaria criticità per rischio idrogeologico/Allerta gialla:
Trentino Alto Adige: Provincia Autonoma di Trento.

Meteo per venerdì 2 agosto

Domani termina l’instabilità sulle nostre regioni settentrionali, a garanzia di una giornata nel complesso soleggiata e con basso rischio di precipitazioni praticamente in tutto il Paese; da segnalare un po’ di nuvolosità sparsa sulle Alpi con le prime piogge in arrivo tra il tardo pomeriggio e la sera in Val d’Aosta, alto Piemonte e nord della Lombardia; un po’ di nubi sparse anche tra Campania e Calabria tirrenica al mattino e in Appennino nel pomeriggio.
Temperature massime in lieve rialzo su Alpi e Nord-Ovest, in lieve calo su Emilia Romagna e Marche. Venti generalmente deboli, salvo locali moderati rinforzi da ovest sui mari di ponente e da sudest nel Canale d’Otranto con i mari un po’ mossi.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 02/08/2024 08:27

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure