Vai al contenuto
Ultim'ora

Incidente fra auto e moto, bambino di due anni in rianimazione. Bloccata la Valsugana

Pubblicato: 12/08/2024 11:56

Un grave incidente ha paralizzato la statale 47 Valsugana, nel tratto di Romano d’Ezzelino, in provincia di Vicenza. L’incidente ha coinvolto due auto e una moto, provocando il ferimento di nove persone. Tra i feriti c’è un bambino di due anni, che si trova ora in condizioni critiche in rianimazione. Altri tre ragazzi sono stati gravemente feriti.
Leggi anche: Apre lo sportello e… la morte incredibile del giovane turista italiano: schianto sull’asfalto

L’incidente è avvenuto in una delle principali arterie stradali della zona, bloccando completamente il traffico. Sul posto sono intervenute immediatamente le squadre di soccorso, comprese le forze dell’ordine e i vigili del fuoco. Il bambino di due anni, ferito gravemente, è stato trasportato d’urgenza in elicottero all’ospedale più vicino, dove è stato ricoverato in rianimazione. Anche altri tre giovani, coinvolti nell’incidente, hanno riportato ferite serie.
Leggi anche: Maltempo in Italia, fulmine colpisce la chiesa. Panico nel paese
Leggi anche: Giallo in Italia, 19enne ritrovato morto in strada: “Spinto dall’alto”. Le indagini

Autostrada bloccata

Le operazioni di soccorso e di rimozione dei veicoli incidentati sono ancora in corso. Le autorità hanno dovuto chiudere il tratto stradale per consentire ai soccorritori di lavorare in sicurezza. Gli automobilisti sono stati deviati su percorsi alternativi. La situazione ha creato disagi al traffico, con code e rallentamenti lungo le vie circostanti. L’incidente ha scosso la comunità locale, lasciando tutti con il fiato sospeso per le sorti dei feriti, in particolare del bambino. Le cause dello scontro non sono ancora chiare e le autorità stanno lavorando per ricostruire la dinamica dell’accaduto. Intanto, si attende la riapertura del tratto stradale, mentre la Valsugana rimane chiusa al traffico.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 12/08/2024 12:56

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure