
Sarà capitato anche a voi di discutere con i vostri amici di quanto le nuove tecnologie durino incredibilmente poco, per spingerci ad acquistare sempre di più modelli sempre più nuovi. L’esempio perfetto da questo punto di vista è quello dello smartphone. Eppure, se seguissimo qualche piccolo ma importante accorgimento potremmo allungargli, e di molto, la vita, portandoci così a sfruttarlo al massimo e quindi anche risparmiare sul lungo periodo. Contando che negli ultimi anni, in media, abbiamo sostituito gli smartphone anche prima dei due anni dall’acquisto, forse è il caso di provare ad allungargli la vita seguendo questi semplici 7 consigli forniti dagli esperti di Altroconsumo. Vediamoli insieme.
Leggi anche: Addio targhe auto, ecco come cambieranno e cosa avremo al loro posto. Rivoluzione totale
Leggi anche: Torino, smartphone vietati al liceo Volta. La preside: “Il primo giorno è andato bene”

Scrivono gli esperti di Altronconsumo che al primo posto dei 7 consigli da seguire per allungare la vita al nostro smartphone c’è:
1) Spegnere lo smartphone regolarmente, non solo quando riscontriamo qualche problema di funzionamento. È una delle regole più importanti, che però viene raramente seguita e spesso sottovalutata. “Spegnere e riavviare fa bene al prodotto e, sebbene non esista una frequenza specifica, tenete a mente di compiere l’operazione almeno una volta alla settimana. La riaccensione, infatti, consente al telefono di ripristinare le impostazioni corrette che un utilizzo intenso e prolungato possono alterare, ottimizzando così le prestazioni”.
Come e quando caricare il telefono
2) Due indicazioni per evitare di danneggiare le batteria: “Evita le cariche estreme. Non lasciare che la batteria si scarichi completamente, ma provvedi ad effettuare la ricarica quando sta arrivando intorno al 20%. Evita però anche ricariche inutili, quanto la batteria è già sufficientemente piena (ovvero se è sopra l’80%). Dove possibile (non sono molti i telefoni che consentono di agire su questa impostazione), preferisci cariche lente (ad esempio di notte) a bassa potenza a quelle rapide che utilizzano alti livelli di potenza”.
3) Evita di esporre il telefono a temperature estreme: temperature troppo elevate o troppo basse rischiano di danneggiare la batteria dello smartphone.
Vediamo gli ultimi 4 consigli…

4) Tieni al sicuro il tuo telefono: “Aggiungere le classiche cover (custodie) per ridurre i rischi di rottura dovuti alla caduta. Esistono anche cover impermeabili per ridurre i rischi di infiltrazioni di acqua e vetri protettivi per ridurre i rischi di graffi allo schermo”.
5) Cosa fare se il telefono si bagna: “Lasciatelo asciugare da spento (qualora fosse accesso cercate di spegnerlo) per una giornata intera e poi provate a riaccenderlo. Se non si dovesse riaccendere, attendete un altro giorno o due e riprovate. La possibilità che una volta completamente asciutto ritorni a funzionare normalmente è piuttosto alta.
6) Proteggi i tuoi dati: “Imposta sempre un codice d’accesso per sbloccare lo smartphone; utilizza il riconoscimento a due fattori”.
7) Effettua regolarmente il backup. A volte quello che dispiace di più non è perdere il telefono, quanto tutti i dati che contiene… Per evitare questo problema, fare un backup ogni tanto è un’abitudine molto raccomandabile.