Vai al contenuto

Cissy Houston, madre di Whitney Houston e cantante vincitrice di un Grammy, muore a 91 anni

Pubblicato: 07/10/2024 23:03

È scomparsa all’età di 91 anni Cissy Houston, cantante gospel di fama mondiale e madre di Whitney Houston, nonché nonna di Bobbi Kristina. Cissy è deceduta lunedì mattina, circondata dai familiari nella sua casa in New Jersey, dove era sotto cure palliative per il morbo di Alzheimer, come confermato a TMZ dalla nuora Pat Houston. Nel corso della sua vita, Cissy ha vissuto due tragiche perdite: quella della figlia Whitney e della nipote Bobbi Kristina. Celebre è il suo grido di dolore per la nipote, quando disse: “Non sta facendo alcun progresso”, anticipando il tragico epilogo.
Leggi anche: Rally del Marocco, incidente mortale: morto il motociclista francese Frédéric Baudry

Cissy Houston ha lasciato un’importante eredità musicale. Ricordata come “una donna forte, di grande fede”, vinse due Grammy Awards per il miglior album gospel soul tradizionale: Face to Face nel 1997 e He Leadeth Me nel 1998. La sua carriera iniziò nel 1938, cantando gospel con i suoi fratelli, e negli anni è stata corista per leggende come Elvis Presley, Aretha Franklin, Chaka Khan, Dionne Warwick e Jimi Hendrix. Collaborò anche con artisti come Paul Simon, Luther Vandross e Beyoncé.

I dolorosi ricordi di Cissy

Nel suo libro Ricordando Whitney, Cissy raccontò episodi dolorosi legati all’ex marito della figlia, Bobby Brown, e alla dipendenza da droghe di Whitney. Ricordò un incidente in cui Bobby, in un momento di rabbia, ruppe un piatto e una scheggia colpì Whitney al volto, costringendola a un intervento chirurgico per eliminare le cicatrici. Cissy rivelò anche di aver chiamato la polizia in un’occasione, quando trovò la casa di Whitney in uno stato allarmante, con disegni sui muri e porte. Anche se Whitney si arrabbiò inizialmente, anni dopo le avrebbe detto: “Mi hai salvato la vita”.

Una donna profondamente segnata dalle perdite, Cissy Houston ha lasciato un segno indelebile nella storia della musica e nella vita di chi le era vicino.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure