
La Procura di Lecce ha aperto un’inchiesta sulla morte del sindaco di Corsano, l’odontoiatra 64enne Biagio Raona, deceduto la scorsa notte nella sua abitazione. L’indagine nasce dall’esposto presentato dai familiari che chiedono sia eseguita l’autopsia. Raona, medico odontoiatra e sindaco rieletto per la terza volta lo scorso giugno con un’ampia maggioranza, aveva accusato forti dolori al petto e si era recato al pronto soccorso dell’ospedale Giovanni Panico di Tricase. Dopo alcuni controlli, era stato rimandato a casa, ma poche ore dopo è morto accanto alla moglie mentre erano a letto.
Leggi anche: Morto Alex Salmond, ex primo ministro scozzese: ha avuto un malore durante un discorso
A seguito di un esposto presentato dai familiari, la Procura di Lecce ha aperto un’inchiesta e disposto l’autopsia per chiarire le cause del decesso e verificare eventuali responsabilità nelle cure ricevute al pronto soccorso. Di conseguenza, la camera ardente allestita nel municipio di Corsano è stata chiusa e il funerale, previsto inizialmente per mercoledì 16 ottobre, è stato rinviato. Raona lascia la moglie Dora, i figli Pierluigi, Angelo ed Edoardo. Entro poco sarebbe diventato nonno di altri due nipoti. In città è stato proclamato il lutto cittadino per oggi e domani.
Il lutto ha colpito profondamente la comunità locale e il mondo politico salentino. Il vice sindaco Francesco Caracciolo in una nota: “Il triste evento ha suscitato profonda commozione in tutta la comunità si è ritenuto opportuno e doveroso, interpretando il comune sentimento della popolazione, proclamare il lutto cittadino in segno di profondo rispetto e di partecipazione al dolore dei familiari anche in forma pubblica ed istituzionale”.
Appresa la notizia, la presidente di Anci Puglia, Fiorenza Pascazio, insieme al vicario Michele Sperti, “a nome degli organi dell’associazione e dei sindaci della Regione”, hanno espresso “la più sincera vicinanza e il profondo cordoglio alla famiglia del sindaco Biagio Raona all’amministrazione comunale e all’intera comunità di Corsano, colpita dalla tragica e improvvisa perdita”.
Nella nota dell’Anci si legge anche che Raona “si è sempre distinto per l’impegno e la dedizione verso il proprio territorio, lavorando con passione e grande spirito di servizio”. Al dolore si sono uniti anche sindaci di altri comuni come Tiggiano, Montesano Salentino e Trepuzzi, oltre all’Unione dei Comuni “Terra di Leuca” di cui Raona è stato presidente e a M5S e FdI locali. Il presidente provinciale del partito di governo, Saverio Congedo, ha sottolineato “le elevate doti umane e politiche”.
Un messaggio arriva anche dalla parrocchia di Santa Sofia di Corsano: “Eleviamo una preghiera unanime di suffragio per l’anima del nostro fratello Biagio Raona, sindaco della nostra città. Ci stringiamo con affetto ai familiari colpiti da questo lutto improvviso”.