Vai al contenuto

Maltempo: allerta rossa per l’esondazione del Po in Veneto, temporali in Sardegna e al Centro-Nord

Pubblicato: 22/10/2024 18:21

Una nuova ondata di maltempo sta colpendo l’Italia. Le previsioni annunciano piogge intense e temporali che dalla Sardegna si sposteranno verso il Centro-Nord. La Protezione Civile ha lanciato l’allarme, emettendo un avviso di condizioni meteorologiche avverse per la giornata di mercoledì 23 ottobre.
Leggi anche: Ferrara ancora sott’acqua: allerta rossa per l’esondazione del Po

In Veneto la situazione appare particolarmente critica: è stata dichiarata allerta rossa per rischio idraulico lungo le sezioni del fiume Po. Anche la Lombardia, l’Emilia-Romagna e la Sardegna non sono al sicuro, dove scatta l’allerta arancione. Per altre regioni, come Umbria, Lazio, Toscana e Sicilia, è stata valutata un’allerta gialla.

Temporali e rischio idrogeologico

Il maltempo porterà rovesci intensi, temporali e raffiche di vento, con rischi idrogeologici soprattutto nelle zone più vulnerabili. I cittadini sono invitati a prestare la massima attenzione e a seguire le indicazioni delle autorità locali e della Protezione Civile.

Le piogge arriveranno già dalla tarda serata di oggi, martedì 22 ottobre, partendo dalla Sardegna e spostandosi gradualmente verso Toscana, Emilia-Romagna e Umbria. Le autorità invitano chi si trova nelle aree più a rischio a evitare spostamenti non necessari e a tenere sotto controllo le condizioni meteo attraverso i canali ufficiali. Il sito della Protezione Civile offre aggiornamenti costanti sulla situazione e suggerisce norme di comportamento per affrontare le emergenze causate dal maltempo.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure