Vai al contenuto
Ultim'ora

Paolo Griseri, morto l’ex vicedirettore de La Stampa: aveva 67 anni

Pubblicato: 25/10/2024 13:57
Paolo Griseri morto vicedirettore

Il giornalismo italiano è in lutto. È morto nella serata di giovedì 24 ottobre a Torino, a seguito di un malore, Paolo Griseri, ex vicedirettore de La Stampa (attualmente era editorialista, ndr) e per anni inviato di Repubblica. Griseri aveva 67 anni. Era unanimemente considerato un profondo conoscitore della storia industriale e sindacale italiana. Negli anni Ottanta, quando scriveva per il Manifesto, aveva seguito da vicino le vicende di Fiat, divenuta poi Fca e quindi Stellantis. Nel corso della carriera si era occupato anche di politica, cronaca e cultura.
Leggi anche: Morto a 102 anni il giornalista Vittorio Mangili

Tanti messaggi di affetto per Paolo Griseri

“Con la scomparsa di Paolo Griseri il giornalismo italiano e quello torinese perdono una voce libera, appassionata, mai banale. – lo ricorda così in una nota il presidente del Piemonte, Alberto Cirio – Profondo conoscitore della realtà industriale del Paese, del mondo del lavoro e della politica, ha dedicato alle storie delle donne e degli uomini il suo lavoro e la sua grande professionalità giornalistica. Esprimo ai suoi cari, la vicinanza e il cordoglio mio e della Regione Piemonte”.

“L’improvvisa scomparsa di Paolo Griseri lascia addolorati e attoniti. – scrive il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo – Lascia un vuoto grandissimo, e il ricordo delle lunghe chiacchierate sulla città: bei momenti che abbiamo condiviso nel corso degli anni. Nei diversi ruoli in cui si era avvicendato prima a La Repubblica e poi a La Stampa, si era fatto interprete dei tanti cambiamenti di Torino. Il pensiero in questo momento va alla sua famiglia e ai colleghi insieme al cordoglio e alla vicinanza della Città di Torino”.

Un ricordo di Paolo Griseri ci tiene a farlo anche il sindacato dei metalmeccanici. “Paolo era un giornalista scrupoloso, conosceva alla perfezione l’industria torinese e in particolar modo il settore dell’automotive. – ricorda Edi Lazzi, segretario generale della Fiom Cgil di Torino – Le sue analisi, soprattutto quelle legate alla Fiat, erano sempre uno stimolo per riflettere su temi importanti per lo sviluppo economico della nostra città. Grazie Paolo, posso solo dirti che ci mancheranno i tuoi articoli, i tuoi approfondimenti, i tuoi commenti e, ovviamente, ci mancherai tu”.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure