A partire dalle 7:40 di lunedì 2 dicembre, l’app della banca Intesa Sanpaolo ha smesso di funzionare, lasciando gli utenti impossibilitati ad accedere ai propri conti o a effettuare operazioni bancarie. Il disservizio, che sembra colpire tutte le regioni d’Italia, ha generato un picco di segnalazioni sul portale Downdetector, superando i precedenti malfunzionamenti registrati nelle ultime settimane.
Leggi anche: Bancomat e pagamenti pos bloccati: trovata la causa del guasto, ecco quando ripartirà tutto
Leggi anche: Monte dei Paschi di Siena, l’app della banca va in down: problemi con bonifici e servizi per controllare il proprio conto corrente
Errori e codici di malfunzionamento
Chi tenta di accedere all’applicazione riceve un messaggio d’errore. La schermata riporta la dicitura “generic_error” e il dettaglio tecnico “Server responded with 500”, seguito dal codice specifico (LO0023).
Problemi con gli accrediti delle pensioni
Tra le segnalazioni più frequenti, molti utenti lamentano difficoltà nel visualizzare gli accrediti delle pensioni. Alcuni raccontano episodi di ansia e panico causati dal timore di aver perso il proprio denaro. Un utente ha riportato: “Mia madre questa notte mi ha chiamato piangendo pensando gli avessero tolto la pensione”.
Comunicazioni ufficiali e possibili tempi di risoluzione
Secondo quanto condiviso da alcuni clienti, Intesa Sanpaolo avrebbe inviato una comunicazione rassicurando che il problema dovrebbe essere risolto entro la mattinata. Tuttavia, al momento non ci sono conferme ufficiali sui tempi precisi del ripristino del servizio. Questo disservizio aggiunge un ulteriore episodio alle difficoltà che la banca ha affrontato recentemente, con utenti sempre più frustrati dalla ricorrenza di simili malfunzionamenti.