“Arrivo di freddo intenso e maltempo”. Giorni difficili in vista, Giuliacci avverte gli italiani riguardo alle previsioni meteo: cosa aspettarsi nei prossimi giorni. Il primo fine settimana di dicembre sarà segnato da un’ondata di aria artica e condizioni meteorologiche instabili su gran parte del territorio nazionale. Le temperature in diminuzione e le nuove perturbazioni renderanno il weekend tipicamente invernale, con possibilità di nevicate a bassa quota in alcune aree del nord. Sabato, il Nord sperimenterà un clima freddo e variabile, con piogge sparse. Potrebbero verificarsi nevicate sulle Alpi a quote medie, ma anche a livello del mare in Piemonte e Lombardia, a causa dell’afflusso di aria fredda proveniente dalla Russia.
Leggi anche: Rivolta al Corvetto, Cruciani contro Vecchioni: “Ha detto una solenne caz****”
Leggi anche: Meteo giovedì 5 dicembre: piogge al Sud e neve sugli Appennini a bassa quota. Allerta arancione in Puglia
Domenica, il tempo subirà un miglioramento, anche se le temperature rimarranno rigide, con gelate mattutine diffuse e cieli prevalentemente sereni o poco nuvolosi. Al Centro, ci sarà un’alternanza di nuvole e piogge, soprattutto nelle zone interne e lungo la costa tirrenica. Sabato, il maltempo sarà più accentuato sull’Appennino, dove si prevedono nevicate sopra i 900-1200 metri. Nelle città come Roma e Firenze, il tempo sarà variabile con occasionali rovesci, ma domenica si registrerà un lieve miglioramento.
Nel Sud, sabato sarà caratterizzato da piogge sparse, in particolare in Calabria e nella Sicilia occidentale, dove i forti venti di Maestrale porteranno a mari molto mossi. La Sardegna avrà un fine settimana nuvoloso con qualche pioggia locale, mentre in Sicilia le precipitazioni aumenteranno dal pomeriggio di sabato fino a domenica sera. Le temperature al Sud saranno più miti rispetto al resto d’Italia, ma comunque in calo. Venti intensi si faranno sentire su tutto il Paese, con Maestrale sulle isole maggiori e Bora lungo l’Adriatico. I mari saranno generalmente mossi o agitati, complicando la navigazione in alcuni tratti costieri, in particolare sul Tirreno e sullo Ionio.
Anche il noto colonnello Giuliacci esprime la sua opinione sul weekend: “Secondo le ultime mappe, tra sabato 7 e domenica 8 dicembre ci saranno momenti di pioggia, da nord a sud, su praticamente tutto il territorio. In particolare, nonostante alcune brevi schiarite, durante sabato le piogge interesseranno soprattutto il Nord, la Toscana, il Lazio e la Sardegna, mentre domenica, che sarà la giornata più colpita dal maltempo, ci saranno piogge a intervalli su quasi tutta Italia, con il Nordovest che avrà una parziale tregua”.
Inoltre, aggiunge: “Il weekend sarà anche molto ventoso, specialmente domenica, quando venti di burrasca soffieranno su gran parte dei nostri mari. Nella seconda metà di sabato, la neve scenderà, anche in abbondanza, su gran parte dell’Arco Alpino a quote superiori ai 500-800 metri e sull’Appennino Settentrionale oltre i 1000 metri, mentre domenica sono previste nevicate fino a quote collinari sulle Alpi e sopra i 600-1000 metri sull’Appennino Centrale e Settentrionale”. Pertanto, attenzione a chi intende mettersi in viaggio e non solo.