Vai al contenuto

Covid, Pregliasco contro il “condono” ai No vax: “Vittoria dell’antiscienza”

Pubblicato: 11/12/2024 13:10

Fabrizio Pregliasco, noto virologo e volto televisivo durante la pandemia, denuncia una nuova ondata di odio sui social. Dopo la decisione del governo di sospendere le multe per chi non ha rispettato l’obbligo vaccinale anti-Covid, gli attacchi contro medici e politici del periodo emergenziale si sono intensificati.
Leggi anche: Il virus misterioso arriva in Italia, verifiche su una donna rientrata a Cosenza dal Congo

Gli haters sui social

Il decreto Milleproroghe ha eliminato la sanzione di 100 euro prevista per i non vaccinati, scatenando una vera e propria rivolta virtuale. Pregliasco racconta: “Gli haters ci augurano la galera”. I commenti contro di lui e altri esperti come Walter Ricciardi o Matteo Bassetti sono esplosivi. “Una volta i pazzi venivano internati”, scrive qualcuno rivolgendosi al virologo. Pregliasco ha anche sottolineato come certe frasi attribuitegli in passato, come “fucilare i no vax”, siano state strumentalizzate e distorte.

Pregliasco vede nei social una cultura dell’antiscienza sempre più diffusa. “Stanno colpevolizzando chi cercava solo di informare e proporre soluzioni”, spiega. Per il virologo, il condono ai no vax lancia un messaggio pericoloso: chi non rispetta le regole sembra avere la meglio.

Il rischio per il futuro

Il virologo teme ripercussioni concrete. In caso di una nuova emergenza sanitaria, l’adesione a campagne di vaccinazione di massa potrebbe risentire di questa “vittoria” del fronte no vax. “Speriamo non serva mai più, ma decisioni come questa non aiutano a creare fiducia nella scienza”, avverte.

Il virologo non nasconde il disappunto per l’approccio del governo attuale. “Lo avevano detto, e lo hanno fatto”, dice riferendosi alla sospensione delle multe. Per Pregliasco, il compromesso tra libertà individuale e salute pubblica resta un tema complesso ma fondamentale.

“Vince la cultura dell’antiscienza”

Pregliasco vede un filo comune tra il clima italiano e notizie internazionali, come la nomina di Robert Kennedy Jr., noto per le sue posizioni anti-vaccino, a capo della Sanità Usa. “Antiscienza, populismo e complottismo attirano chi vive momenti di difficoltà, ma rischiano di danneggiare la comunità intera”, conclude.

Un Natale turbolento per chi, come Pregliasco, resta uno dei bersagli preferiti di una fetta di opinione pubblica sempre più arrabbiata e ostile verso la scienza.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure