In un precedente articolo abbiamo raccontato di quanto sia importante avere un umidificatore nella stanza in cui si dorme durante il periodo invernale. Questo perché l’accensione dei caloriferi secca l’aria, provocando gola secca, raffreddore, congestioni nasali e arrossamento degli occhi. Qui, invece, andremo a capire come scegliere l’umidificatore migliore per le proprie esigenze e quali sono i migliori in commercio. Prima di tutto diciamo che occorre valutare le caratteristiche, il posizionamento e il prezzo dei vari umidificatori. “Tra le caratteristiche da valutare – spiegano gli esperti di Altroconsumo – ci sono sicuramente tipologia e autonomia, consumi e regolazione dell’umidità”.
Leggi anche: “Può provocare infezioni gravi, anche fatali”. Allarme dell’Aifa sul noto farmaco: panico tra gli italiani
Quanto agli umidificatori elettrici, “meglio scegliere un apparecchio con un peso intorno ai 2-3 chili, perché un umidificatore troppo leggero (meno di un chilo) potrebbe risultare un po’ instabile e poco resistente, mentre un modello pesante (più di 5 chili) può risultare scomodo da spostare e troppo voluminoso”. Per una stanza di 10-15 mq, un serbatoio di 3 litri è sufficiente. Gli umidificatori a ultrasuoni sono più silenziosi di quelli a vapore caldo, permettono una migliore regolazione del flusso di vapore, consumano meno energia e richiedono una minor manutenzione. Gli umidificatori evaporativi sono invece semplici vaschette con dentro dell’acqua, che vengono posizionate accanto o sopra i termosifoni. Gli umidificatori a vapore riscaldano l’acqua fino a ebollizione, e poi il vapore caldo si spande nell’ambiente. Sono apparecchi abbastanza rumorosi e soggetti alla formazione di calcare. Andiamo ora a vedere i migliori in commercio a prezzi accettabili.
I prezzi di un umidificatore possono variare molto, ma in linea di massima non sono apparecchi particolarmente costosi e se ne trovano di buoni anche a partire da 25 euro. “Il costo varia anche a seconda del canale di vendita: farmacie, negozi per bambini o di elettrodomestici. Prima di acquistarne uno, quindi, valuta diverse opzioni come la grande distribuzione (ci sono spesso offerte) e i siti online”.
Selezionandone uno per categoria, i migliori in commercio sono questi:
1 – Philips HU2716/10: il migliore a evaporazione. Consigliato a chi cerca un umidificatore: potente; facile da gestire; efficiente. Lo si trova a partire da 97 euro
2 – ARDES AR820: il migliore a caldo. Consigliato a chi cerca un umidificatore: leggero; con spegnimento automatico; portatile. Lo si trova a partire da 35 euro
3 – Cecotec 05282: il migliore a ultrasuoni. Consigliato a chi cerca un umidificatore: di design; programmabile; con piedini antiscivolo. Lo si trova a partire da 26 euro.