Vai al contenuto

Angela Celentano, ci sono riscontri in Italia: “Indagini in fase avanzata”

Pubblicato: 17/12/2024 15:03

Resta aperta la pista italiana sulla scomparsa di Angela Celentano, la bambina di 3 anni sparita misteriosamente il 10 agosto 1996 durante una gita sul Monte Faito a Vico Equense, in provincia di Napoli. L’avvocato della famiglia, Luigi Ferrandino, ha parlato in diretta a “Mattino 4”.
Leggi anche: Angela Celentano, svolta a 28 anni dalla sua scomparsa: “C’è una notizia importante”

“C’è stata una segnalazione in Italia, noi abbiamo fatto una denuncia ed è stato aperto un procedimento. L’indagine è già in uno stato abbastanza avanzato”, ha dichiarato il legale, riferendosi all’evoluzione della nuova pista che riguarda il territorio italiano.
Leggi anche: ITALIA-Dramma sulla neve: un bambino di 7 anni finisce sotto la motoslitta della polizia

Proroga di 4 mesi per la pista turca

Parallelamente, il Tribunale di Napoli ha prorogato di altri 120 giorni le indagini relative alla cosiddetta pista turca. Secondo le rivelazioni di un prelato, Angela Celentano sarebbe stata portata su un’isola turca dopo il rapimento. La procura partenopea attende ancora risposte dalla Turchia sulla rogatoria internazionale necessaria per procedere con gli accertamenti.

Il giudice** Federica Colucci**, nel provvedimento emesso, ha chiarito i motivi della proroga. “Nonostante il sollecito del Ministero della Giustizia italiano, nulla è pervenuto dalle autorità turche”, si legge nel documento ufficiale. Lo scorso agosto, l’inchiesta sulla pista turca aveva già ottenuto un’estensione di sei mesi.

La speranza della famiglia Celentano

La famiglia di Angela Celentano non ha mai smesso di cercare la verità. Dopo 28 anni, ogni segnalazione viene esaminata con attenzione. L’avvocato Ferrandino ha ribadito l’impegno della famiglia nel sostenere ogni nuova pista, sia in Italia che all’estero. Le indagini continuano. La speranza resta viva: trovare Angela e riportarla a casa.

Il video

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 17/12/2024 16:36

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure