![](https://www.thesocialpost.it/wp-content/uploads/2024/12/Progetto-senza-titolo-18-2.jpg)
Negli ultimi tempi, Jannik Sinner è diventato il bersaglio preferito di numerosi attacchi da parte di alcuni personaggi del mondo del tennis, in particolare Nick Kyrgios. L’australiano ha avviato una sua personale campagna contro il numero uno del mondo, a seguito della positività al Clostebol, che ha portato a una prima assoluzione e a un ricorso da parte della Wada; il Tas si pronuncerà in modo definitivo non prima di febbraio.
Leggi anche: Germania, attentato al mercatino di Natale: 5 morti e almeno 60 feriti. “Autore è saudita”
Leggi anche: Sinner: la Wada lo persegue, inasprisce i controlli sulle cheerleader ma dimentica i nuotatori cinesi
Oggi i tifosi del giovane talento italiano hanno deciso di intervenire ufficialmente, inviando una lettera all’Atp per manifestare il loro dissenso nei confronti delle ripetute aggressioni verbali di Kyrgios: “Con questo appello, i sostenitori del tennis chiedono all’Atp Tour di prendere una posizione chiara e concreta di fronte ai continui attacchi, diffamazioni e incitamenti all’odio espressi da Nick Kyrgios nei confronti di alcuni suoi colleghi”, si legge nella missiva dei fan di Sinner, che è rapidamente diventata virale su X.
“Il compito dello sport e di chi lo rappresenta è quello di promuovere i valori fondamentali di rispetto e lealtà”, proseguono i tifosi. “Nessuno ha il diritto di minare i principi che definiscono lo sport, dai quali le persone traggono ispirazione e i giovani cercano modelli da emulare. Siamo disgustati, indignati e preoccupati per le parole inaccettabili che Kyrgios ha pronunciato, anche alla luce di atti violenti già verificatisi per mano di fanatismi alimentati dall’odio”.
A sostegno della loro posizione, i tifosi richiamano anche il codice di condotta: “È inaccettabile che non esista un codice di condotta nel circuito che tuteli i giocatori da tali abusi. L’articolo 8.03 sottolinea la responsabilità dell’Atp nei confronti dei giocatori e, in particolare, del pubblico, al quale deve fungere da esempio. Qualunque decisione venga presa in futuro avrà un impatto significativo sull’immagine delle istituzioni”.