Il nuovo anno porta anche la conferma in manovra di bilancio di una importante opportunità: il bonus sport 2025. Il bonus sport è riservato ai bambini dai 6 ai 14 anni che praticano un’attività sportiva e che sono iscritti a una società sportiva dilettantistica. Il bonus è riconosciuto ad ogni figlio a carico che pratica sport in queste modalità, anche se iscritti a società differenti. Spiega Altroconsumo: “La società in cui sono iscritti i bambini, per accedere al contributo statale, deve essere regolarmente registrata nel Registro unico delle attività sportive dilettantistiche”. Il governo ha finanziato questa misura con un contributo di 30 milioni di euro per il Fondo Dote per la famiglia per supportare le società sportive dilettantistiche, regolarmente iscritte nel Registro nazionale relativo, nel ridurre il costo dell’iscrizione dei bambini alle attività sportive per l’anno 2025.
Leggi anche: “Stimola la crescita dei tumori”. Ecco l’incredibile scoperta su un alimento di uso quotidiano
Per ottenere il bonus erogato sotto forma di sconto in fase di iscrizione, il nucleo familiare deve avere un Isee inferiore a 15 mila euro. Spiega ancora Altroconsumo: “Sarà necessario presentare il proprio Isee alla società in fase di iscrizione, oppure, visti i possibili vincoli dettati dalla privacy, potrebbe esser sufficiente presentare un’autocertificazione per attestare il possesso dei requisiti”. Il decreto del bonus sport verrà emanato entro la fine di febbraio. Qui verranno stabilite regole e modalità di assegnazione alle società sportive dei vari importi. Saranno poi le società ad attribuire uno sconto sull’iscrizione, probabilmente di importo variabile, in base alla quota stessa richiesta in base allo sport praticato. Ma ci sono alternative per chi non rientra nel bonus sport 2025?
Per chi non possiede i requisiti richiesti, suggerisce Altroconsumo, è possibile accedere alla detrazione che spetta per la pratica dello sport dei giovani di età compresa tra i 5 e i 18 anni. “La norma scritta in manovra invece, specifica che il nucleo familiare che già utilizza altri tipi di benefici, contributi o sgravi per la stessa attività sportiva, non può ottenere il bonus sport 2025”.