
Durante la settimana del Festival di Sanremo, la musica domina l’attenzione pubblica, oscurando anche i dibattiti politici e sociali. Stavolta, al centro della polemica c’è l’inno nazionale, “Fratelli d’Italia”, accusato di non essere inclusivo dalla cantante torinese Francesca Siano, in arte Francamente.
Leggi anche: Mario Giordano, perché ha una voce così acuta? Cos’è la Sindrome di Klinefelter
Leggi anche: Mario Giordano attacca Zelensky: “Non sei un eroe della democrazia”
Leggi anche: Mario Giordano attacca la Commissione europea: “Vuole abolire la parola man”

L’opinione di Francamente sull’inno di Mameli
L’artista ha eseguito l’inno prima della finale di Coppa Italia di volley femminile, ma successivamente ha pubblicato un video sui social in cui ha spiegato di aver pensato di modificarne il testo, ritenendolo poco inclusivo. “Ha un linguaggio non inclusivo”, ha dichiarato la cantante, sottolineando di aver valutato un cambiamento per renderlo più rappresentativo.
Il video della reazione di Mario Giordano
Il caso è stato affrontato anche nel talk di Rete4, “Fuori dal Coro”, dove il conduttore Mario Giordano ha espresso il suo sconcerto: “Francamente… io non la conoscevo, ma mi han detto che è famosissima… Ha detto che l’inno Fratelli d’Italia è omofobo! Non lo voleva cantare perché dice che è omofobo!”.
L'inno italiano, "Fratelli d'Italia", è omofobo?
— Fuori dal coro (@fuoridalcorotv) February 12, 2025
Secondo la cantante Francesca Siano sì!
Che cosa ne pensate?#Fuoridalcoro pic.twitter.com/DYPV5wLVf4
La cantante, tuttavia, ha spiegato di aver rinunciato alla modifica per evitare accuse di vilipendio alla bandiera, scegliendo invece di trasmettere il suo messaggio in un altro modo: “Ho deciso di cantarlo così com’è, ma da donna queer e vestendo determinati colori per dare un messaggio molto chiaro”.