
Carlo Conti, direttore artistico del Festival di Sanremo, ha acceso il dibattito durante la conferenza stampa prima della terza serata. Il conduttore ha messo in discussione il peso del televoto rispetto alla votazione di sala stampa, radio e web.
Leggi anche: Sanremo, esplode il caso Fedez. Carlo Conti difende il cantante: “Non è indagato”
La dichiarazione che ha scatenato la protesta
“Come può valere meno sala stampa, radio e web se insieme fanno il 66% contro il 33% del televoto?” ha chiesto Conti ai giornalisti. Il pubblico in sala ha subito reagito con un boato di dissenso.
Leggi anche: Sanremo, Maneskin: dalla conquista del mondo alla separazione sul palco
Il riferimento all’anno scorso
Il conduttore ha poi lanciato una frecciata: “La possibilità che voi vi mettiate d’accordo? Mi pare che l’anno scorso sia stato fatto“. La risposta della sala stampa è stata immediata, con una forte reazione di “no”. Conti si riferisce alla vittoria di Angelina Mango su Geolier, che aveva un sostegno del pubblico da casa decisamente notevole.
Le scuse di Carlo Conti
Poco dopo la dichiarazione, il conduttore e direttore artistico del Festival si è sentito in dovere di scusarsi.
“Era solo una battuta sul polverone che si è alzato, che ho vissuto da telespettatore e che mi aveva infastidito. Nessun riferimento a combine. Mi scuso se sono stato frainteso“.