Vai al contenuto

“Raddoppiate le possibilità che l’asteroide colpisca la Terra”: l’allarme della Nasa

Pubblicato: 20/02/2025 15:48

La possibilità che il famigerato asteroide 2024 YR4 possa colpire la Terra sono statisticamente aumentate. Addirittura raddoppiate, stando alle ultime stime. Secondo la Nasa, infatti, la probabilità attuale è del 3,1% (contro l’1,2% dei giorni precedenti), mentre per l’Esa è pari al 2,8%. Cifre che, sottolineano gli esperti, potrebbero variare con nuove osservazioni.
Leggi anche: Patto Trump Putin, il vero obiettivo è una “rivoluzione” nei rapporti economici

Il responsabile del Centro di Coordinamento degli Oggetti Vicini alla Terra dell’Esa, Luca Conversi, ha spiegato che entro il mese di aprile 2025 potrebbero esserci dati sufficienti per escludere il rischio di collisione.«Quando diciamo che la probabilità di impatto è circa del 3%, significa che la Terra occupa grosso modo il 3% del corridoio di rischio. Man mano che il corridoio si restringe con dati più precisi, la probabilità potrebbe salire, ma anche crollare a zero», ha dichiarato Conversi all’Ansa.
Leggi anche: “Un buco nero sempre più luminoso”. Cosa sta succedendo sopra le nostre teste

Marco Castronuovo, responsabile dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), ha sottolineato l’importanza delle osservazioni nei prossimi mesi: «Ogni osservazione migliora i calcoli, e ci aspettiamo che la probabilità continui a crescere fino ad aprile-maggio, a meno che un nuovo dato non cambi sensibilmente l’orbita calcolata finora», ha detto all’Adnkronos.

Se il rischio non sarà escluso entro aprile, gli scienziati dovranno attendere il 2028, quando l’asteroide tornerà vicino alla Terra, per definire con maggiore precisione la traiettoria. Stando alle simulazioni, la data dell’impatto potrebbe essere il 22 dicembre 2032. Le attuali simulazioni mostrano che l’asteroide potrebbe colpire una vasta area che comprende il Pacifico orientale, il Centro America, l’Atlantico, l’Africa, la Penisola Arabica e l’India.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 20/02/2025 16:15

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure