Vai al contenuto

L’assurda teoria per la quale Trump sarebbe una spia del KGB

Pubblicato: 21/02/2025 16:44

Dietro l’atteggiamento di Donald Trump verso Vladimir Putin si nascondono verità compromettenti? Un post su Facebook, rilanciato da Anonymous, riaccende i sospetti sui legami tra l’ex presidente e il Cremlino. Alnur Mussayev, ex membro del KGB, afferma di aver partecipato nel 1987 al reclutamento di Trump, nome in codice “Krasnov”.
Leggi anche: Ucraina: “Putin annuncerà vittoria della Russia il 24 febbraio”

Chi è Alnur Mussayev

Mussayev, 71 anni, ha studiato alla scuola del KGB di Minsk. Ha lavorato nei servizi sovietici e guidato il Comitato per la sicurezza nazionale del Kazakistan (KNB). Vive a Vienna dal 2007, dopo aver accusato il governo di corruzione. La sua figura controversa aggiunge credibilità alle accuse.
Leggi anche: “I piccoli fratellini Bibas uccisi brutalmente”. Quei particolari agghiaccianti

Secondo Mussayev, il fascicolo di “Krasnov” è stato confiscato dall’FSB. Nonostante la mancanza di documenti, le sue affermazioni hanno infiammato il web. I nemici di Trump ricordano il suo viaggio a Mosca nel 1987 e una pagina pubblicitaria sui giornali in cui criticava la politica estera degli Stati Uniti. Nel 2008, Dmitry Rybolovlev acquistò una villa di Trump a Palm Beach per 95 milioni di dollari, un affare sospetto.

Il Russiagate

Durante il primo mandato di Trump, circolavano voci su contatti con l’ambasciata di Mosca. Un’inchiesta guidata da Robert Mueller non ha portato a risultati definitivi. Il Moscow Project ha rivelato almeno 38 incontri tra la campagna di Trump e rappresentanti legati al Cremlino.

Nel libro “American Kompromat”, Yuri Shvets, ex esponente del KGB, racconta le manovre dei servizi sovietici per “conquistare” Trump. Mussayev afferma che Trump è “finito all’amo dell’FSB” e che la Russia possiede informazioni compromettenti su di lui. Il New York Magazine suggerisce che la riluttanza di Trump a pubblicare le dichiarazioni dei redditi potrebbe nascondere finanziamenti russi.

Le reazioni alla teoria

Joe Walsh, ex deputato repubblicano, ha ipotizzato che Trump sia una spia al servizio dei russi. Sui social media circola una foto di Trump in divisa da KGB, sotto il nome di “President Krasnov”. Il nome “Krasnov” evoca il generale sovietico Pëtr Nikolaevič Krasnov, impiccato per aver collaborato con i nazisti.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 21/02/2025 17:09

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure