
Le condizioni di Papa Francesco continuano a migliorare. Il bollettino del Policlinico Gemelli ha confermato che la lieve insufficienza renale riscontrata nei giorni scorsi è rientrata, mentre la Tac al torace ha evidenziato una normale evoluzione del quadro flogistico polmonare. La terapia antibiotica sta dunque dando i suoi frutti e la polmonite bilaterale sembra regredire.
Leggi anche: Papa Francesco: notte tranquilla, colazione in poltrona
La prudenza dei medici e il miglioramento della prognosi
Nonostante i segnali positivi, la prognosi rimane riservata. Francesco, 88 anni, è ricoverato dal 14 febbraio per un’infezione polimicrobica che ha colpito entrambi i polmoni, rivelandosi più complessa del previsto. Tuttavia, il miglioramento è evidente: gli esami ematochimici e emacrocitometrici confermano il progresso delle sue condizioni, e il Santo Padre continua a seguire l’ossigenoterapia ad alti flussi, senza però registrare nuove crisi respiratorie.
Cosa dicono i medici
Papa Francesco “prosegue la terapia” e “ha fatto colazione”. Inoltre gli sono stati eseguiti “altri esami clinici”. Lo riferiscono fonti vaticane che confermano che è stata annullata l’Udienza Giubilare di sabato, mentre non si conoscono le modalità dell’Angelus di domenica. L’umore del Pontefice “è buono”.
Sempre stando a quanto riferito da fonti vaticane, il Pontefice trascorre parte della giornata seduto in poltrona e “rimane di buon umore”. L’udienza giubilare di sabato prossimo, come era prevedibile, è stata annullata.