Vai al contenuto

Lite Trump-Zelensky, l’indagine social: gli italiani si schierano con l’Ucraina

Pubblicato: 01/03/2025 13:05

Gli italiani si schierano dalla parte dell’Ucraina dopo lo scontro avvenuto nello Studio Ovale tra il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e il leader ucraino Volodymyr Zelensky. L’incontro ha scatenato un’ondata di commenti sui social, con un sentiment nettamente negativo nei confronti della gestione della crisi da parte di Washington.
Leggi anche: Ucraina, Forza Italia contro la Lega. Ma Salvini insiste: “Sto con Trump”

Per Trump sentiment negativo fino all’88%

L’immagine del presidente Usa esce fortemente danneggiata dallo scontro con Zelensky. Il sentiment negativo nei confronti di Trump e della politica statunitense ha raggiunto l’88% nei commenti e nei post analizzati. Il dato emerge da un’analisi condotta da Vis Factor per Adnkronos, utilizzando Human, una piattaforma di web e social listening con algoritmo a base semantica italiana.
Leggi anche: Musk papà per la 14esima volta: l’annuncio social della compagna e la sua reazione

Trump troppo aggressivo, per molti un’imboscata politica

Gli utenti si dicono preoccupati dal tono duro e sprezzante usato da Trump, che ha cercato di ridimensionare Zelensky accusandolo di non essere riconoscente per il supporto ricevuto. Molti parlano di un’imboscata politica ai danni di un alleato chiave in un momento delicato. Tra i commenti più frequenti compaiono frasi come “Zelensky è un eroe” e “Trump mostra il suo vero volto”, segno di un ampio sostegno per l’Ucraina.
Leggi anche: Trump-Zelensky, spunta l’offesa in diretta: “Pezzo di m…” VIDEO

L’analisi dei commenti evidenzia tre emozioni dominanti:

  • Tristezza (50%)
  • Rabbia (20%)
  • Paura (10%)

Zelensky ottiene un 73% di sentiment positivo

Il leader ucraino, al contrario, riceve un ampio sostegno, con un 73% di sentiment positivo. Nei commenti emergono fiducia, speranza e sostegno per l’Ucraina. Molti utenti chiedono un cambio di approccio nella diplomazia internazionale, temendo un deterioramento delle relazioni tra Usa, Ucraina e Ue.

L’episodio segna un punto critico nei rapporti tra Trump e l’opinione pubblica italiana, con un chiaro segnale di vicinanza a Zelensky e alle richieste di maggiore supporto all’Ucraina.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 01/03/2025 13:54

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure