Vai al contenuto

Trump e il rapporto con Putin, il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov: “La sua visione coincide con la nostra”

Pubblicato: 02/03/2025 10:58
Trump rapporto Putin Peskov

La nuova politica estera statunitense sembra avvicinare sempre di più Donald Trump e Vladimir Putin. Secondo il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, il cambiamento portato dalla nuova amministrazione americana “coincide in gran parte” con la visione di Mosca.
Leggi anche: Cecilia Sala attacca Trump dopo l’incontro con Zelensky: “Non sa nemmeno quando è iniziata l’invasione russa”

Peskov: “Cambiamenti in linea con la visione russa”

Nel corso di un’intervista al programma televisivo russo “Mosca. Cremlino. Putin”, Peskov ha dichiarato: “La nuova Amministrazione sta cambiando rapidamente tutti gli schemi di politica estera. Ciò coincide in gran parte con la nostra visione”. Il video è stato successivamente postato su Telegram dal giornalista Pavel Zarubin.

Le parole del Cremlino arrivano pochi giorni dopo le tensioni tra Trump e Zelensky. Il presidente americano ha infatti avuto un acceso confronto con il leader ucraino nello Studio Ovale, accusandolo in precedenza di essere un “dittatore senza elezioni” e di aver iniziato la guerra con la Russia. Un’affermazione poi ritrattata, ma che ha contribuito a creare nuove incertezze nei rapporti tra Washington e Kiev.

L’Onu e il nuovo equilibrio geopolitico

Peskov ha sottolineato anche il ruolo delle Nazioni Unite, citando una risoluzione dell’Assemblea generale dell’Onu sulla crisi ucraina, ritenuta “assolutamente equilibrata”. Secondo il portavoce russo, un simile allineamento tra Mosca e Washington sarebbe stato “inimmaginabile” fino a poco tempo fa.

Il riferimento è alla risoluzione sull’integrità dell’Ucraina, approvata lo scorso 24 febbraio ma respinta sia da Russia che Stati Uniti. Tuttavia, una successiva proposta americana per la “rapida fine della guerra” ha ottenuto il via libera del Consiglio di Sicurezza dell’Onu, grazie anche al sostegno di Mosca. Un segnale che, secondo il Cremlino, evidenzia l’evoluzione nei rapporti tra le due superpotenze.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure