
Nel parmense, una ragazzina di 12 anni ha salvato la vita della nonna praticandole un massaggio cardiaco. Arianna ha usato le tecniche imparate durante un campo estivo di primo soccorso, mantenendo la calma in un momento critico.
Leggi anche: Oristano, 18enne ucciso da meningite in 24 ore: piano straordinario di vaccinazioni
L’episodio si è verificato pochi giorni fa. La nonna di Arianna, dopo essere rientrata a casa, stava cenando quando ha smesso di respirare a causa di un’ostruzione delle vie aeree. Senza riuscire a chiedere aiuto con la voce, è corsa nello studio dove si trovava la nipote, cercando di attirare la sua attenzione con un gesto disperato.
Leggi anche: Nuovo tutor per la velocità in autostrada: funziona così, attenzione alle multe
L’intervento rapido della dodicenne
Arianna ha subito capito la gravità della situazione. Senza farsi prendere dal panico, ha chiamato il 118 e ha iniziato a praticare il massaggio cardiaco, seguendo le indicazioni degli operatori sanitari.
Le manovre di primo soccorso, apprese durante un’attività formativa estiva, si sono rivelate decisive. La ragazzina ha continuato a premere sul torace della nonna, mantenendo il ritmo corretto, fino all’arrivo dell’automedica.
La nonna torna a casa: “Mi ha salvato la vita”
I soccorritori hanno preso in carico la donna, riuscendo a farle riprendere la respirazione. Prima del trasporto in ospedale, l’anziana ha salutato Arianna con un cenno della mano, segno della sua riconoscenza e del sollievo per lo scampato pericolo.
Dopo le cure necessarie, la donna è potuta rientrare a casa. “Mia nipote è stata incredibilmente brava”, ha dichiarato alla Gazzetta di Parma. “Grazie alla sua prontezza e attenzione, i medici hanno subito capito che si trattava di un’ostruzione dovuta al cibo e hanno potuto intervenire nel modo corretto. Se non ci fosse stata lei, sarei andata in arresto cardiaco”.
L’importanza dei corsi di primo soccorso
L’episodio dimostra quanto sia fondamentale insegnare le manovre salvavita anche ai più giovani. Un corso di poche ore può fare la differenza tra la vita e la morte. Il gesto di Arianna ha evitato una tragedia e ha dimostrato che il sangue freddo e la preparazione possono salvare vite umane.