
Matteo Salvini ha ironizzato sul suo presunto rapporto con Vladimir Putin, rispondendo alla domanda di un cronista con una battuta: “Io non ho il cellulare di Putin, ma l’Italia avrà un ruolo importante come ai tempi di Craxi e Berlusconi”. Il vicepremier ha rievocato le figure di Bettino Craxi e Silvio Berlusconi, sottolineando il peso che l’Italia ha avuto in passato nelle dinamiche internazionali.
Leggi anche: Salvini ancora contro tutti: “Esercito europeo? Macron ci porta in guerra”
Leggi anche: Musk vuole incontrare Mattarella per Starlink, la risposta del Quirinale: “Ma quando mai?”
Riferimenti storici e futuro dei rapporti con Mosca
Salvini ha citato la crisi di Sigonella, in cui Craxi si oppose agli Stati Uniti, e l’amicizia tra Berlusconi e Putin, ribadendo l’importanza del dialogo tra Italia e Russia. “Quando finirà il conflitto, riannodare i rapporti commerciali, culturali, economici ed energetici con la Russia sarà un interesse di tutta Europa”, ha dichiarato il leader della Lega.
Le parole del vicepremier arrivano in un momento delicato del conflitto in Ucraina, mentre il governo italiano è impegnato nella definizione della propria strategia diplomatica.